Post

Visualizzazione dei post da 2025

Yesterday's Papers: Le peggiori menzogne di Israele di Alessandra Ciattini

Immagine
Edizione del 30 aprile 2024 Ascolta con Mixcloud Ascolta con Spotify Sembra che in Italia nessuno si sia accorto della pubblicazione del libro di Jean-PiereBouche e Michel Collon , intitolato "I sraël. Les 100 pirescitations (Israele. Le 100 peggiori citazioni)",  avvenuta nel 2023  grazie a Investig’action, sito multimediale amministrato dallo stesso Collon.  E ovviamente la ragione è evidente : i l libro contiene notizie, frasi, espressioni, ragionamenti rilasciati dai dirigenti politici israeliani, da cui si può ricavare la netta differenza tra i discorsi ufficiali e l’autentico pensiero dei fondatori, dei presidenti, ministri, militari israeliani, i quali sin dal 1895 hanno dichiarato a chiare lettere quale fosse la loro strategia e il loro obiettivo finale. Tutti questi elementi, spesso oscurati, mettono in evidenza il progetto coloniale israeliano, non meno feroce delle precedenti avventure coloniali europee. È importante leggere questo libro di Bouche e Coll...

E' Tutto Perfetto: " Le dipendenze" dagli anni 80 ad oggi ospiti la Dott.ssa Giovannetti, Dott.ssa Londi ed Alessandra Gargiulo

Immagine
Ascolta con Mixcloud Ascolta con Spotify Seconda stagione di "E' Tutto Perfetto" , in questa puntata parliamo di dipendenze "dagli anni 80 ad oggi" ospiti la Dott.ssa Valentina Giovannett i, Dott.ssa Ilaria Londi ed Alessandra Gargiulo presidente APS Di Mente in Mente Programma di informazione realizzato nell'ambito del progetto " Time to Care " - Arci Toscana Ascolta le puntate precedenti : https://www.mixcloud.com/genres/perfettograd/

Ride On: Le due ruote alla radio, ospiti Mattia Paolucci (GM86 Motor Sport Promotions) e Alberto Cani

Immagine
  Puntata del 28 Aprile  2025   Ospiti Mattia Paolucci ( GM86 Motor Sport Promotions )  e Alberto Cani Speaker Fabio De Petrillo  Eugenio Meini  Roberto Gaetano Tassone      Diretta ogni lunedì alle 20:30  su www.radiograd.it e www.gemininetwork.it  Ascolta le puntate precedenti  su:  https://www.mixcloud.com/genres/rideongrad/ Segui Ride On sui social :  https://www.facebook.com/rideonpassionea2ruote

Al Bar della Poesia: Dialogo fra poeti - interviste ad Adriana Tasin e Khan Klynski

Immagine
AL BAR DELLA POESIA VI Stagione, XXIV Puntata, 165° puntata  Un programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico, prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino Jonathan Rizzo  Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 28 Aprile Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) a. Dialogo fra poeti : interviste ad Adriana Tasin e Khan Klynski ; b. Generazione di Fenomeni, lettera W.: W la Poesia, lettura e commento a Gilda Policastro Capitolo III – Pagine di letteratura: "Con Harper Lee sbirciando il buio oltre la siepe" Ascolta le precedenti puntate su : https://www.mixcloud.com/genres/poesiaradiograd/ AL BAR DELLA POESIA  in onda tutti i lunedì dalle 16 su  www.radiograd.it  e  www.gemininetwork.it

Yesterday's Papers: Povero Lavoro!

Immagine
Edizione del 29 aprile 2025 Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Spotify I nuovi dati EUROSTAT dipingono una società italiana ancor più lacerata, nonostante i proclami trionfalistici di Meloni che si accontenta di qualche piccolo miglioramento, tra l'altro contingente, per strombazzare vittoria attraverso le rete unificate RaiMediaset.  Le reazioni indignate del PD che fanno eco sono altrettanto patetiche poiché, al di là di semplici operazioni di decoupage, la sostanza non sembra cambiare giacché le riforme del lavoro più precarizzanti portano ancora il loro marchio, dalla Legge Treu al Jobs Act.  Comunque, i dati certificano ciò che è divenuto chiaro da tempo: contrastando quanto previsto in Costituzione, oggi non è sufficiente lavorare per non subire deprivazioni di alcun tipo, soprattutto se si è precari, immigrati, irregolari o part time involontari.  Ne consegue che le già grandi disuguaglianze crescono a conferma che tutto ciò non è frutto di una scelle...

Mondo in Transizione: La questione del riarmo e i conflitti in corso di Fabio Marcelli

Immagine
Rubrica a cura di Fabio Marcelli Ascolta Radio Grad :  www.radiograd.it Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Yesterday's Papers: La memoria è un campo di battaglia di Michela Arricale

Immagine
Edizione del 28 aprile 2025 Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Spotify     Non è il primo anno che assistiamo ai tentativi di depotenziare il messaggio del 25 Aprile , ma quest’anno siamo arrivati a livelli parossistici. È stato davvero surreale, anche perché ha fatto il paio con la morte di papa Francesco (altro soggetto immediatamente reificato, messaggio depotenziato e ridotto a cartolina di santità... ma ne parleremo più in là, vediamo anche dove va il Conclave). Al governo deve essere parso come un regalo del fato. .. uno scassacazzi che se ne va e che offre l’alzata perfetta per smorzare — come mai prima era accaduto — le celebrazioni degli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo, all’ordine di SIAMO A LUTTO, SIATE SOBRI. Che poi... una sola parentesi: è stato davvero doloroso vedere gente come Meloni, Milei, Trump , o tutti quelli che non hanno fatto altro che ignorarne i messaggi durante il pontificato o addirittura irriderlo e dargli del filoputiniano....

Esteri: "Oltre Confine" le notizie dal mondo del 26 aprile 2025

Immagine
Edizione del 26 aprile 2025 Ascolta con Mixcloud Ascolta con Spotify   Oltre Confine"  nuova proposta editoriale radiofonica che si  occupa di esteri con taglio internazionalista e di classe "Oltre confine"  è un giornale radio internazionale composto da servizi specifici e approfondimenti tematici. "Oltre confine"  in onda in diretta streaming ogni sabato alle ore 9.00 su Radio Grad ( ⁠ https://www.radiograd.it/ ⁠ ) e alle 12.00 su Indieliferadio ( ⁠ https://www.indieliferadio.it/ ⁠ ) La redazione: Dario Bianzani,  vicedirettore di Indieliferadio Francesco Dall'Aglio , ricercatore presso l'Accademia delle Scienze bulgara, esperto di geopolitica soprattutto dell'Est Europa e di storia militare Federico Giust i, sindacalista Cub e curatore del Blog "Delegati e lavoratori indipendenti" Rodrigo Rivas , intelletuale di origine cilena, saggista, giornalista già direttore di Radio Popolare nel 1980, ex docente universitario in Italia e all'e...

Yesterday's Papers: Speciale 25 aprile - La classe lavoratrice e la Resistenza (S.Pertini)

Immagine
Edizione del 25 aprile 2025 Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Spotify  Oggi, 25 aprile 2025 siamo giunti all'ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo.  Non parleremo dell'opportunità del governo di definirsi antifascista - che sappiamo non essere - anche perché la lunghezza del lutto nazionale conseguente alla morte di Bergoglio ha permesso di aggirare il problema per Meloni & co. Invece recuperando le parole di Sandro Pertini , comandante partigiano dell'Alta Italia e successivamente Presidente della Repubblica, pronunciate a Milano il 25 aprile di più di 50 anni fa, proviamo a fare adeguata luce sul ruolo che le classi subalterne assunsero nella liberazione proprio per fornire una prospettiva più adeguata e meno scontata.

Yesterday's Papers: Per un pugno di dollari

Immagine
Edizione del 24 aprile 2025 Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Spotify  I conflitti che si vanno plasmando a livello mondiale,  stanno prevalentemente coinvolgendo diverse fazioni della classe dominante.   Si è ormai palesata quella che a livello trasversale vedi opporsi capitale legato al dollaro con quello legato alle valute asiatiche : nelle ultime ore però, anche quello latente interno agli Usa ha visto contrapporsi Trump con Powell, in quanto governatore della Fed. Quest'ultimo è stato infatti accusato dal bullo della Casa Bianca di essere "Mr too late", giacché colpevole di non aver ridotto i tassi per controbilanciare le tendenze critiche conseguenti all'inasprimento dei dazi, certificate anche dall'ultimo World Economic Outlook del FMI.  Ma lo spettro dell'inflazione è anche confermato dai più recenti studi per cui la FED, proteggendo la sua teorica indipendenza, tende a non voler intervenire. Nel frattempo anche i titoli Usa, oltre al dollaro,...