Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Yesterday's Papers: Trump tenta lo strangolamento finale di Cuba di Andrea Vento

Immagine
Edizione del 31 gennaio 2025 - GR100 La volontà di Trump , nel contesto di una redifinizione degli assetti geopolitici su base multilaterale, è di voler serrare le fila sul continente americano , rispolverando, a due secoli dalla sua enunciazione nel 1823, in chiave 2.0 la mai abbandonata Dottrina Monroe . Non poche preoccupazioni sono quindi immediatamente serpeggiate in America Latina , vittima predestinata, di tale teoria imperialista. E in particolare il pensiero è corso a paesi come Cuba e Venezuela già crudelmente presi di mira da Trump nel suo primo mandato Leggi l'articolo su: GIGA - Gruppo Insegnanti Geografia Autorganizzati /

Interviste Scomode: Covidismo, una sana diffidenza con Daniela Danna

Immagine
 Abbiamo intervistato Daniela Danna , sociologa e ricercatrice dell'università del Salento, sul suo ultimo libro " Covidismo ". Un saggio "Covidismo" che rappresenta un'analisi acuta e pionieristica degli eventi mondiali degli ultimi anni, offrendo una prospettiva rivelatrice e poco diffusa nella letteratura italiana. Con Daniela siamo andati oltre il mero racconto degli avvenimenti legati alla pandemia, esplorando i sottili dettagli dei postulati del 'covidismo' e il loro impatto sulla società contemporanea. Dove acquistare il libro: https://www.libreriauniversitaria.it/covidismo-danna-daniela-transeuropa/libro/9791259901910 Ascolta "Interviste Scomode"  su   www.radiograd.it   - il martedì alle 21 Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Yesterday's Papers: Rapporto Oxfam, un mondo diseguale

Immagine
Edizione del 30 gennaio 2025 - GR100 Qualche considerazione sull'ultimo rapporto Oxfam La ricchezza dei miliardari in 12 mesi è cresciuta del 300 per cento, sarebbe sufficiente questo dato a dimostrare la tendenza , nella fase economica e finanziaria attuale, capitalistica alla crescita delle disuguaglianze E l'Italia? In Italia il 5% più ricco delle famiglie italiane, titolare del 47,7% della ricchezza nazionale, possiede quasi il 20% in più della ricchezza complessivamente detenuta dal 90% più povero La posizione dell'Oxfam è da sempre chiara nella critica alle disuguaglianze economiche, una enorme accumulazione di ricchezza derivante da rendite di posizione (eredità, monopoli, clientelismo), da un sistema economico “estrattivo” o da politiche, come nel caso italiano, che vanno caratterizzandosi più per il riconoscimento e la premialità di contesti ed individui che sono già avvantaggiati, che per una lotta determinata contro meccanismi iniqui ed inefficienti che accent...

Parola a Vento: Trump e lo strangolanento finale di Cuba

Immagine
Rubrica a cura di Andrea Vento (GIGA ) Il ritorno alla Dottrina Monroe preoccupa l’America Latina. L’adesione ai Brics+ come possibile strategia emancipatoria. Nelle 24 ore successive al suo insediamento alla Casa Bianca, il neopresidente Trump ha firmato oltre 100 decreti di urgenza dai quali gli analisti hanno estrapolato interessanti indicazioni su quelle che potrebbero essere le principali linee guida politiche dell’attività di governo durante il suo secondo mandato presidenziale. Dando seguito al discorso del 7 gennaio nel quale da presidente in pectore aveva annunciato, destando sorpresa e preoccupazione, di voler annettere il Canada come 51esimo stato dell’Unione, di acquistare la Groenlandia dalla Danimarca e di volersi riprendere il Canale di Panama, a suo dire inavvedutamente restituito anzitempi da Jimmy Carter ai panamensi nel 1979 (Trattati Torrijos-Carter del 1977). Da queste forti dichiarazioni, in diversi avevano interpretato la volontà di Trump , nel contesto di ...

Il Megafono: Cortine di fumo attorno ai contratti della P.A.

Immagine
 Il contratto nazionale delle Funzioni Centrali è stato sottoscritto al ribasso nonostante la contrarietà della stragrande maggioranza dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto che rappresentano l’8% della forza lavoro nella PA. Ma intanto non mancano consigli di giornalisti ed esperti per sottoscrivere anche gli altri contratti con la perdita di due terzi della inflazione e quindi in sostanza erosione del potere di acquisto. Verrebbe da chiedersi se questi consigli siano disinteressati o spingano invece, come crediamo, verso la accettazione di contratti al ribasso con una perdita di potere di acquisto che non recupereremo in futuro (come avvenuto nel passato).  E questi consigli, badate bene, arrivano da chi percepisce salari di gran lunga superiori ai nostri e non si vergogna a chiederci sacrifici o compromessi al ribasso . E non sono sufficienti le rassicurazioni sul lavoro agile e sulla corresponsione del buono pasto per chi opera in smart come la fumosa promess...

Al Bar della Poesia: Dialogo fra poeti interviste a Vittorino Curci e Indiana Poetessa alias Cinzia Birindelli

Immagine
 AL BAR DELLA POESIA VI Stagione, XIII Puntata, 154° puntata totale  Un programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino Jonathan Rizzo Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 27 Gennaio Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) a. Dialogo fra poeti : interviste a Vittorino Curci e Indiana Poetessa alias Cinzia Birindelli ; b. Generazione di fenomeni: Lettera M. : lettura e commento a  Franca Mancinelli , Giulia Martini e Dimitri Miller i . Capitolo III – Pagine di letteratura: “Attraverso lo specchio di Lewis Carroll " Ascolta le puntate precedenti:   https://www.mixcloud.com/genres/poesiaradiograd/

Yesterday's Papers: IA, Startup Cinese seppellisce il bigtech USA

Immagine
Edizione del 29 gennaio 2025 - GR100  Tra il 27 e il 28 gennaio, la commercializzazione di una piccola startup cinese DeepSeek di un sistema di Intelligenza artificiale più avanzato e enormemente più economico di quello proposto dalle BigTech statunitensi è un risultato di grande importanza perché ha nuovamente sancito come il capitale legato al dollaro , da tutti i punti di vista, non sia egemone a livello mondiale. Persino Trump alle prese con le sue ridicole mire colonialiste ha dovuto ammettere che si tratti di un campanello d'allarme, specie perché proviene da un settore su cui gli Usa presumevano di essere i primi della classe e anche perché il superamento avviene per mezzo di una piccola azienda che ha origine nel paese con cui si contende l'egemonia economica della contemporaneità. I l successo della pianificazione economica cinese è innegabile : in pochi avrebbero scommesso, solo dieci anni fa, su una prospettiva del genere e anche che il programma Made in China 2025...

Corrispondenze Operaie: Operai in lotta alla Beko di Siena e la battaglia di Simone Casella

Immagine
Programma di " LOTTA OPERAIA " a cura della redazione di  Resistenza . Montaggio audio di Andrea Crescioli - in voce   Ivan e Roberta In questa puntata : - gli operai in lotta della Beko di Siena - lettera aperta di Simone Casella in vista del processo di appello il 13 febbraio 2025 Corrispondenze operaie è un’esperienze di lotta, di organizzazione, di mobilitazione e di solidarietà dalle aziende, dalle fabbriche e dai cantieri. Ogni mercoledì , seguiteci alle ore 11:00 e alle 16:00 su www.radiograd.it

La Barricata: Occupazione scolastiche, un disagio profondo.

Immagine
Intervista a Orsetta Innocenti  I.I.S. “Santoni” - Flaviana Sortino I.I.S.S. “Pesenti” "Ciò a cui abbiamo assistito non può essere liquidato come una serie di episodi isolati di vandalismo , ma ci interroga come educatori, cittadini e come comunità. Le occupazioni scolastiche sono senz’altro nate come l' espressione consapevole e lucida di un disagio profondo verso le derive neoliberiste di una società che appare sempre meno inclusiva, meno attenta ai bisogni dei giovani, meno capace di offrire risposte culturali e politiche a chi non si riconosce nel presente.  D'altro canto è vero che, ad eccezione di una minoranza di scuole, queste occupazioni si sono ben presto trasformate, sono state infatti strumentalizzate e sono sfociate in atti di vandalismo privi di qualsiasi connotazione politica o ideologica, ma caratterizzati da una furia cieca che ha portato distruzione e violenza".  Inizia cosi' la lettera aperta inviata da due docenti delle scuole superiori ch...

Ride On: Ospiti Lorenzo Baldassarri, in studio Lorenzo Sommariva, Matteo Vannucci e Giacomo Francini

Immagine
 Lunedì 27 Gennaio 2025 - 20.30-22.00 Ride On Ospite Lorenzo Baldassarri   ed in studio Lorenzo Sommariva   e Matteo Vannucci   con Giacomo Francini . Speaker Fabio De Petrillo  Eugenio Meini  Roberto Gaetano Tassone   Diretta su www.radiograd.it   o www.gemininetwork.it  

Yesterday' Papers: Frammentazione, timore di crisi al World Economic Forum

Immagine
Edizione del 28 gennaio 2025 - GR100  Come ogni anno a Davos si tiene la riunione tra i rappresentanti della classe dominante in cui si discute sulle prospettive dell'economia mondiale dell'anno in corso.  Anche nel 2025 la consueta controanalisi di Oxfam dimostra come la tendenza crescente delle iniquità mondiali non si sia affatto arrestata ma, al contrario, punti a aumentare in maniera sempre più spaventosa.  Nel frattempo anche i "grandi" della terra si sono accorti che la politica dei dazi, della chiusura e del cosiddetto friend-shoring proposto da Trump e da altri governi di estrema destra possa far si che il Pil mondiale si contragga fino a 10 punti percentuali gravando soprattutto sui paesi più periferici. Probabilmente l'applicazione meccanica di modelli econometrici può dar luogo a numeri poco veritieri ma di certo da una parte le palesi difficoltà di accumulazione e l'enorme rigonfiamento della bolla speculativa potrebbero andare a configura...

Yesterday's Papers: L’Europa cancella la Storia, il Venezuela costruisce il Futuro di Michela Arricale

Immagine
Edizione del 27 gennaio 2025 - GR100   A Settembre 2024 , il Venezuela ha sentito forte la necessità di convocare una grande assemblea di partiti politici, leader sociali, associazioni, comunicatori e parlamentari per immaginare una rete collettiva che possa assumersi la responsabilità di fare fronte alla più grande sfida che oggi l’umanità deve affrontare: l’espandersi e il consolidarsi della rete neofascista globale. In numeri sono impressionanti: in Europa , ad esempio, subiamo la presenza di 726 organizzazioni (compresi partiti politici) in che si ri chiamano direttamente o indirettamente al fascismo o al nazismo, ma anche nelle Americhe, da nord a Sud, In tutto il mondo la geografia del potere della rete fascista e neofascista si espande ogni giorno di più. Cosa possiamo fare di fronte a tutto questo, cosa dobbiamo fare con tutti i Bolsonaro, Milei, Duque, Bukele, Trump, Musk, Besos, Meloni, Rutte, Van der Lyer,   etc... Vogliamo davvero lasciare che ci circondin...

Caffè e Cornetto: Il Mito del Dollaro con Giuliano Marrucci e Vadim Bottoni

Immagine
Puntata del 25 gennaio 2025 - ospiti Giuliano Marrucci e Vadim Bottoni Con Giuliano Marrucci e Vadim Bottoni , autori del libro " Il mito del dollaro " , affronteremo le vicende dell’economia e della finanza statunitense , con uno sgurado critico alla valuta verde divenuta lo strumento di controllo dell’economia globale. Cercheremo di ragionare sulla fine del mito del dollaro in uno scenario di crisi strutturale delle economie occidentali dove appaiono nuove forme di relazioni internazionali governate dall’alleanza di BRICS e partners. Ascolta Caffè&Cornetto su  Radio Grad  il sabato alle 11:30 :   www.radiograd.it Ascolta gli episodi precedenti:  https://www.mixcloud.com/caffè&cornetto Seguici sui nostri  canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_  

Yesterday's Papers: La restaurazione scolastica del Ministro Valditara

Immagine
Edizione del 24 gennaio 2025 - GR100  Il Ministro  della Pubblica istruzione ha concretizzato quanto già emerso nel 2024 ossia la volontà di riformare parte dei percorsi scolastici introducendo nelle scuole dell'obbligo l'insegnamento opzionale del latino a partire dalla seconda media, l’abolizione della geostoria alle superiori con una non meglio non definita Storia narrativa e descrittiva circoscrivendo la Geografia all’Italia e a  generiche problematiche ambientali.  Siamo davanti a una restaurazione ideologica e culturale e non ci riferiamo tanto al latino quanto invece alla futura ridefinizione di alcuni programmi scolastici che vedranno storia e geografia incentrati sul nostro paese e sulle civiltà occidentali oltre alla centralità assegnata allo studio della Bibbia. Se il vero obiettivo, come dichiarato, fosse quello di avvicinare gli  studenti alla lettura , Valditara dovrebbe preoccuparsi dell'esiguo numero di aule letture e di biblioteche, delle ven...

Lavoro: Pubblica Amministrazione, il compromesso al ribasso per la firma dei contratti nazionali

Immagine
Spazio d'informazione sindacale  All’orizzonte il compromesso a ribasso per la firma dei contratti nazionali nella Pubblica amministrazione?  Detassare gli aumenti contrattuali, anticipo sul 2022/24 di parte delle risorse stanziate dalla manovra di Bilancio per il primo dei prossimi tre anni potrebbero essere la merce di scambio offerta dai Sindacati al Governo (o viceversa?) per la firma dei contratti nella PA. Ad oggi solo il CCNL statali è stato sottoscritto nonostante la contrarietà di gran parte del personale con aumenti inferiori del 10\12 per cento della inflazione degli ultimi tre anni. Il classico gioco della coperta troppo corta perché pur anticipando le risorse del prossimo triennio i contratti perderebbero potere di acquisto. La opposizione del mondo del lavoro non è politica ma piuttosto politica è la scelta del Governo di proporre aumenti che eroderanno il potere di acquisto E nel caso della Sanità le buste paga andrebbero a dipendere dal quadro finanziario d...

Yesterday's Papers: La produttività mafiosa di Carla Filosa

Immagine
Edizione del 23 gennaio 2025 - GR100 Si parla di mafia solo quando si arresta qualcuno, non se ne parla più a livello politico e culturale. L’ultimo libro di Gratteri e Nicaso , “ Una cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere ” ,  affronta invece il problema facendone vedere tutti gli agganci col sistema capitalistico.  Inseritasi nei gangli dello stato e nelle strutture internazionali, la mafia non spara più contro magistrati o politici perché non ne ha più bisogno.  Gli affari che riesce a gestire la fanno confondere con le classi dominanti di cui condivide i massimi livelli di ricchezza accaparrata sul mercato mondiale, nell’aumento incondizionato dello sfruttamento sulle classi impoverite. Legalità e illegalità sono ormai fuse in tutti i settori della organizzazione sociale, come un cancro che continua a eroderne le fondamenta, nell’uso profittevole degli esseri umani. Ascolta Yesterday's Papers  su   www.radiograd.it   - dal lune...

La Barricata: Verso le elezioni RSU

Immagine
La Pubblica amministrazione italiana, nonostante la parziale ripresa delle assunzioni del 2022 continuava a perdere organici, in particolare nei comparti sanità e funzioni locali dove ogni anno. Le cause sono innumerevoli ossia i bassi salari, i crescenti carichi di lavoro, la limitatezza del salario accessorio, la strisciante e accattivante, si fa per dire, strategia delle privatizzazioni. Abbiamo intervistato Teresa Turetta della CUB pubblico impiego, Cosimo Scarinzi della CUB scuola e Luisa Magnone della CUB sanità.  Insieme a loro abbiamo parlato delle elezioni RSU nella pubblica ammnistrazione indette per metà aprile. Una discussione a tutto campo sul ruolo sindacale nel pubblico impiego denunciando i processi di privatizzazione della sanità e il depuaperamento della scuola e degli enti locali.. Riconquistare il potere di acquisto dei salari e il potere contrattuale per respingere i rinnovi contrattuali al ribasso

Corrispondenze Operaie: Il segreto di Lorenzo, Delio Fantasia sulle morti sul lavoro

Immagine
Programma di "LOTTA OPERAIA" a cura della redazione di Resistenza Montaggio audio di Andrea Crescioli In questa puntata: - Rilfessioni sulle modalità di sciopero - Il segreto di Lorenzo, Delio Fantasia sulle morti sul lavoro Corrispondenze operaie è un’esperienze di lotta, di organizzazione, di mobilitazione e di solidarietà dalle aziende, dalle fabbriche e dai cantieri. Ogni mercoledì, seguiteci alle ore 11:00 e alle 16:00 su www.radiograd.it

Al Bar della Poesia: Dialogo fra poeti : interviste a Maria Grazia Calandrone e Bartolomeo Bella

Immagine
AL BAR DELLA POESIA VI Stagione, XII Puntata, 153° puntata totale Un programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino Jonathan Rizzo Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 20 Gennaio Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) a. Dialogo fra poeti : interviste a Maria Grazia Calandrone e Bartolomeo Bellanova ; b. Generazione di fenomeni: Lettera L. : lettura e commento a Eva Laudace e Cecilia Lavatore Capitolo III – Pagine di letteratura: “Stendhal e la caccia alla felicità

Ride On: Ospiti Stefano Ledda ( Racing Physique Academy) e Andrea Lemorini (Agrienduro) - Omaggio a Daniele Sabatti

Immagine
  Puntata di Lunedì 20 Gennaio 2025 - Omaggio a Daniele Sabatti Ospiti:  Stefano Ledda ( Racing Physique Academy) e Andrea Lemorini (Agrienduro) Speakers : Fabio De Petrillo  Eugenio Meini  Roberto Gaetano Tassone Ascolta le precedenti puntate: https://www.mixcloud.com/genres/rideongrad/

Yesterday's Papers: Fascisti su Marte (solo andata)

Immagine
Edizione del 22 gennaio 2025 - GR100 L'insediamento di Trump e di Musk non ha deluso le attese.  In un tipico stile teatrale a stelle e strisce la nuova road map del fascismo internazionale ha preso forma puntando tutto sui temi già espressi in campagna elettorale e che sono stati alla base dell'elezione del nuovo presidente Usa. I provvedimenti hanno avuto come oggetto principale l'immiserimento dei miseri , con lo scopo di rendere ancora più precarie le condizioni dei migranti per permettere il recupero dell'accumulazione del capitale legato al dollaro sempre più in difficoltà e tante altre questioni che dovrebbero far riflettere chi aveva gioito, a sinistra, per la vittoria di The Donald. Infine la pantomima della bandiera su Marte per cui il presidente Usa ombra, Musk, ha gioito pubblicamente, fa diventare il titolo di un fortunato film un auspicio: fascisti, su Marte (solo andata). Ascolta Yesterday's Papers  su   www.radiograd.it   - dal lunedì al vene...

Il Megafono: Le accise e la demagogia di governo

Immagine
Rubrica a cura della redazione di RadioGrad  «Noi pretendiamo che le accise sulla benzina vengano progressivamente abolite!» Tuonava così,qialche anno fa, la leader di Fratelli d'Italia in campagna elettorale, in un video nel quale lei stessa si recava a far benzina e apparentemente rimaneva stupita nell’apprendere che, su 50 euro, solo 15 servivano per pagare effettivamente il carburante, mentre 35 finivano nelle casse del fusco.  « Una vergogna, uno scandalo », insisteva. “ Andiamo a cambiare tutto ”, era lo slogan e non contenta, la stessa premier intervenendo al'assise di una organizzazione imprenditoriale, definì le tasse " pizzo di Stato" Ma una volta giunta  a " Palazzo " ecco la giravolta e così il governo meloniano fa muro alla richiesta arrivata da consumatori di abbassare le tasse sui carburanti.

E' Tutto Perfetto: " Essere genitori...oggi" con la Dott.ssa Giovannetti ed Alessandra Gargiulo

Immagine
Parliamo di " genitorialità " Seconda stagione di " E' Tutto Perfetto " , nella quinta puntata parliamo di " genitorialità " con la psicologa Valentina Giovannetti ed Alessandra Gargiulo , ospite in studio Maria. Parlare di genitorialità , sostegno alla genitorialità ed educazione alla genitorialità significa conoscere innanzitutto cosa si intenda con questo termine.  La definizione comune di genitorialità, quella riconosciuta universalmente da psicologi e terapeuti è che si tratti di una fase di sviluppo dell’adulto in cui si genera la capacità di creare, proteggere, nutrire, amare, rispettare e provare piacere per un essere altro da sé, che non è necessariamente un bambino da generare e crescere. Negli ultimi anni il termine genitorialità e la sua definizione si sono ulteriormente evoluti e ramificati, comprendendo diversi aspetti della ricerca clinica e psicologica. La concezione più comune e iniziale paragonava la genitorialità a d un apprend...

Yesterday's Papers: $Trump e la Cina

Immagine
Edizione del 21 gennaio 2025 - GR100 Mentre nell' anno del serpent e la Repubblica popolare cinese sembra aver raggiunto, per quanto in maniera imperfetta, quello che solo dieci anni fa sembrava un orizzonte impossibile, ossia il Made in China 2025, le prospettive di innalzamento dei dazi Usa solo apparentemente sembra poter contrastare la crescita cinese. Per quanto possano infatti verificarsi inevitabili tensioni a seguito di uno sviluppo così veemente e rapido delle forze produttive, la mossa di Trump potrebbe arrecare più danni all'interno che all'esterno, limitando l'accesso di merci più a buon mercato di origine asiatica. Nel frattempo lo stesso presidente Usa sembra volersi affidare del tutto alla speculazione dei bitcoin d'accordo con una importante cordata di imprenditori del fossile, neanche a dirlo di estrema destra, che sono alla base del primo disegno di legge sulla definizione potenziale di una nuova riserva federale di bitcoin che, paradossalmente...

Yesterday's Papers: Venezuela se respeta, Orgoglio e Resistenza

Immagine
Edizione del 20 gennaio 2025 - Reportage sull'insediamento di  Nicolas Maduro Moro  Il 10 gennaio si è insediato, per il suo terzo mandato, il legittimo presidente eletto Nicolas Maduro Moro , che ha giurato davanti al Parlamento, ma anche e soprattutto davanti al suo popolo, il popolo della rivoluzione bolivariana, accorso da tutto il Venezuel a per abbracciare e difendere il proprio leader.  Difendere? Ebbene si, ho detto proprio difendere: si temevano, infatti, tentativi di destabilizzazione per via dell’opposizione golpista che –come al solito- abbaia sobillata da Stati Uniti e compagnia, e aveva minacciato e fatto intendere di voler intervenire sull’insediamento....ma andiamo con ordine: Lo scorso 28 luglio del 2024 in Venezuela si sono svolte le elezioni presidenziali , vinte da Maduro per la terza volta consecutiva. Chi conosce anche solo un poco che cosa ha significato la rivoluzione bolivariana per la stragrande maggioranza del popolo venezuelano, non fa alcun...