Grad News: "E' tutto perfetto" - Nuovo programma radiofonico su Radiograd
In
una realtà in cui i giovani vengono lasciati ai margini della società oppure
apostrofati come figli del benessere, asociali e bulli, diviene importante
intervenire con concetti base che mettano in luce quanto queste etichette non
solo siano fuorvianti, ma anche controproducenti per la salute mentale stessa
dei ragazzi.
Da tutto ciò nasce l’idea di
realizzare un programma radiofonico, articolato in puntate
quindicinali, dove centrare l’attenzione sulle malattie mentali e
sull’inclusione dei giovani che ne sono affetti, al fine di sostenere sia loro
che le rispettive famiglie.
I partecipanti al progetto saranno
guidati da specialisti del settore (psicologi, scrittori, educatori, giornalisti)
con cui affronteremo patologie e disturbi sotto vari punti di vista, in maniera
tale da sviscerare i modi in cui aiutare i giovani, ma anche le famiglie, che
spesso sono sole e impotenti davanti alla malattia.
Li sosterremo nell’accettazione e
nella comprensione di cosa può realmente aiutarli verso le modalità migliori di
integrazione sociale.
Le puntate avranno una durata di circa
90 minuti, saranno condotte in studio da volontari e prevederà, oltre alla
partecipazione attiva alle trasmissioni radiofoniche di ragazzi/e affetti da
patologie mentali, la presenza di psicoterapeuti, psichiatri, scrittori,
operatori sanitari e sociali con diverse specializzazioni.
Inoltre è prevista la presenza di una
psicologa-psicoterapeuta e scrittrice, che in modo ironico, parlerà di malattie
mentali, di
sostegno ai giovani e delle novità in campo terapeutico.
Le trasmissioni saranno ascoltabili in
streaming sul sito ed app. di RadioGrad e successivamente
riascoltabili in podcast sulle piattaforme social.
Non tutti hanno gli strumenti a
disposizione per affrontare un problema, un disagio o il dolore di una malattia
mentale, a volte basta una parola di conforto che arrivi in lontananza,
come quella che proviene da una radio, per credere ancora in una
vita da amare..
Commenti
Posta un commento