Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Work in Prog: Lavorare per vivere male

Immagine
Spazio d'informazione sindacale Lavorare, fare sacrifici continui e vivere una esistenza di privazioni, parliamo di una condizione assai diffusa in ogni paese Ue. Una recente inchiesta della Confederazione europea dei sindacati parla di lavoratori impossibilitati ad andare in vacanza anche pochi giorni all’anno, sono oltre 41 milioni e il dato è in continuo aumento. Nel corso del tempo abbiamo raccontato del lavoratore indebitato e impaurito, del part time incolpevole che arriva appena alla terza settimana del mese, a una figura sociale senza identità, debolissima sotto il profilo culturale e sociale, consapevole di non potere offrire ai propri figli un futuro dignitoso. Ascolta Work in Prog su Radio Grad :  www.radiograd.it Ascolta gli episodi precedenti :  https://www.mixcloud.com/genres/workgrad/ Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Ride On: le due ruote alla radio - ospiti Luca Ottaviani e Giulio Rangheri

Immagine
Prima della pausa estiva nuova puntata di Ride On 20.30-22.00 Ospiti Luca Ottaviani e Giulio Rangheri Speaker Fabio De Petrillo Roberto Gaetano Tassone e Eugenio Meini Con il supporto tecnico di Peppe Saverino e Antonio Dovico Streaming il lunedì ore 20:30  su  www.radiograd.it   Radio Grad Ascolta le puntate precedenti su:  https://www.mixcloud.com/genres/rideongrad/

Al Bar della Poesia: Dialogo fra poeti - interviste ad Arianna Vartolo e Francesco Ciccio Campagna

Immagine
  AL BAR DELLA POESIA - VI Stagione, XXXV Puntata, 176° puntata Un programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico, prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino Jonathan Rizzo Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 21 Luglio Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) a. Dialoghi sulla poesia : interviste ad Arianna Vartolo e Francesco Ciccio Campagna ; b. Il Re è Nudo: lettura e commento alla poesia di Biancamaria Frabotta Capitolo III – Pagine di letteratura: "Ernest Hemingway, l'uomo che viveva quello che scriveva" Ascolta le precedenti puntate su : https://www.mixcloud.com/genres/poesiaradiograd/ AL BAR DELLA POESIA  in onda tutti i lunedì dalle 16 su  www.radiograd.it

Al Bar della Poesia - Dialogo fra poeti : interviste a Monia Moroni e Salvatore Annunziata

Immagine
Un programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico, prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino  Jonathan Rizzo Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 14 Luglio Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) a. Dialoghi sulla poesia : interviste a Monia Moroni e Salvatore Annunziata ; b. Il Re è Nudo: lettura e commento alla poesia di Mariangela Gualtieri Capitolo III – Pagine di letteratura: "Voilà le dadaisme". Ascolta le precedenti puntate su : https://www.mixcloud.com/genres/poesiaradiograd/ AL BAR DELLA POESIA  in onda tutti i lunedì dalle 16 su  www.radiograd.it

Il Megafono: Il nodo politico della guerra

Immagine
 Il nodo politico della Guerra e la prossima Legge di Bilancio - Interroghiamoci sul che fare nei prossimi mesi La volontà del Governo è in subordine a quanto deciso a fine giugno nel summit Nato tenutosi in Olanda: nei prossimi 10 anni la spesa militare sarà più che raddoppiata fino al 5 % del Pil, già con la prossima Legge di Bilancio inizierà ad aumentare con almeno 6\7 miliardi di euro in più.  Nel frattempo, l'economia di guerra muove i primi passi. Mai come oggi i movimenti contro la guerra sono stati deboli e divisi , mai la risposta politica e sindacale è apparsa tanto frammentata e relegata a poche realtà. Resta innegabile che il tema sia soggetto a varie interpretazioni , da una parte a radicalizzare certe posizioni in campo sindacale e politico ma questa radicalizzazione coincide con la marginalità dei soggetti in lotta e prova ne sia la scarsissima adesione a scioperi che presto si riverserà negativamente sugli stessi organizzatori.  Il problema non è organ...

Caffè&Cornetto: in collaborazione con Tracce di Classe - Neutralità impossibile, Francesca Albanese contro il silenzio globale

Immagine
In questa intervista a Michela Arricale , co-presidente del CRED, analizziamo il rapporto presentato alle Nazioni Unite da Francesca Albanese.  Un documento esplosivo che ricostruisce come l’occupazione dei territori palestinesi sia sostenuta e alimentata da colossi industriali, piattaforme digitali, banche e università. Un’economia globale fondata sulla spoliazione, che trasforma il massacro indiscriminato di un popolo in un’opportunità d’investimento. 📚 Se vuoi approfondire gli argomenti trattati, trovi qui i libri e i materiali consigliati: - J'accuse : https://amzn.to/4lssH6q - Quando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestina: https://amzn.to/44TOP3w

Ride On: Le due ruote alla radio, ospite Andrea Mantovani

Immagine
Puntata di lunedì 7 luglio 2025 Ospite:  Andrea Mantovani Speakers: Fabio De Petrillo - Roberto Gaetano Tassone - Eugenio Meini Con il supporto tecnico di Peppe Saverino e Antonio Dovico Streaming su www.radiograd.it - Ride On dalle 20.30-22.00 Ascolta le puntate precedenti  su:  https://www.mixcloud.com/genres/rideongrad/ Segui Ride On sui social :  https://www.facebook.com/rideonpassionea2ruote

Ride On: Le due ruote alla radio, ospiti Kevin Calia e Alessandra Ardelean

Immagine
Puntata di lunedì 30 giugno 2025 Ospiti: Kevin Calia (NuovaM2Racing) e Alessandra Ardelean (Caschi per il cuore) Speakers_ Fabio De Petrillo Roberto Gaetano Tassone e Eugenio Meini Con il supporto tecnico di Peppe Saverino e Antonio Dovico Streaming su www.radiograd.it - Ride On dalle 20.30-22.00 Ascolta le puntate precedenti  su:  https://www.mixcloud.com/genres/rideongrad/ Segui Ride On sui social :  https://www.facebook.com/rideonpassionea2ruote

Al Bar della Poesia: Dialogo fra poeti - interviste a Gianfranco Lauretano e Sabatina Napolitano

Immagine
Un programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico, prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino Jonathan Rizzo Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 07 Luglio Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) a. Dialoghi sulla poesia : interviste a Gianfranco Lauretano  e Sabatina Napolitano ; b. Il Re è Nudo: lettura e commento alla poesia di Luciano Erba Capitolo III – Pagine di letteratura: "Le avventure di Pinocchio, storia di un burattino". Ascolta le precedenti puntate su : https://www.mixcloud.com/genres/poesiaradiograd/ AL BAR DELLA POESIA  in onda tutti i lunedì dalle 16 su  www.radiograd.it

Al Bar della Poesia: Dialogo fra poeti - interviste a Claudia Zironi e Dino Ignani

Immagine
  Un programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico, prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino Jonathan Rizzo Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 30 Giugno con focus su Maria Luisa Spaziani Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) a. Dialoghi sulla poesia : interviste a Claudia Zironi e Dino Ignani ; b. Il Re è Nudo: lettura e commento alla poesia di Milo De Angelis Capitolo III – Pagine di letteratura: "Via col vento, ovvero come gli americani vedono la Storia americana". Ascolta le precedenti puntate su : https://www.mixcloud.com/genres/poesiaradiograd/ AL BAR DELLA POESIA  in onda tutti i lunedì dalle 16 su  www.radiograd.it