Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Al Bar della Poesia: Speciale Elba Book Festival

Immagine
    Speciale Elba Book Festival '25 interviste a cura di Jonathan Rizzo (programma realizzato in collaborazione con Radio Sonar - Roma) Prima giornata sono intevenuti:   Marco Belli - Sindaco Corsini della comunità unita di Rio - Sabira editore - Edicola edizioni  Exorma edizioni - Momo edizioni - MDS editore - Roberta Bergamaschi - Ilide Carmignani - Fulvio Bertuccelli - Hilal Aydin La Spisa -  Marco Mnafredi - Graziano Graziani - Giorgio Maria Cornelio Seconda giornata sono intevenuti:  Le plurali editrice -Persephone edizioni - Tempesta edizioni -  Narra food edizioni - Mimesis edizioni - commento sincero all'intervento della Dott.ssa Lucangeli Terza giornata sono intevenuti: il Bar di sotto Rio castello -  Ideestorte paper edizioni - il Bar ristorante Cipolla Rio castello -  The Elbaner - La memoria del mondo edizioni  -  Maschietto editore - Selvatiche edizioni -  La vita felice edizioni  -  Eleono...

Il Megafono: un'estate militarizzata a cura di Federico Giusti

Immagine
  Federico Giusti  traccia una sintesi su questa estate all'insegna della militarizzazione dei territori e le relative iniziative di protesta. Ascolta Radio Grad :  www.radiograd.it Precedenti puntate del Megafono:  https://www.mixcloud.com/genres/megafonograd/ Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Le interviste scomode: L'assalto ad Handala con Antonio Mazzeo

Immagine
  “ Handala assaltata dall’esercito israeliano: è un atto di pirateria – è scritto nel comunicato di Freedon Fotilla –   L’esercito di occupazione israeliano ha assaltato e abbordato con violenza la nave Handala, sequestrando l’imbarcazione e i beni di prima necessità destinati alla popolazione civile di Gaza.  Si tratta di un’azione illegale , priva di qualsiasi giustificazione sul piano del diritto internazionale. Le persone a bordo, attivisti per i diritti umani provenienti da diversi Paesi, sono di fatto rapite: questo costituisce a tutti gli effetti un sequestro di persona.  Chiediamo l’immediato intervento dei Ministri degli Esteri, delle ambasciate e delle autorità consolari dei Paesi di cui queste persone sono cittadine e cittadini, affinché ne pretendano la liberazione e condannino pubblicamente questo atto di pirateria internazionale”. Ne abbiamo parlato con Antonio Mazzeo di ritorno da Israele dove con gli attivisti della Freedom F è stato tratto i...

Il Megafono: Italia, paese arretrato e in crescente affanno, l'impietosa fotografia dell’Ocse

Immagine
a cura della redazione politica   Il concetto di resilienza inizia a materializzare una condizione esistenziale passiva, di subalternità perché nei fatti non permette di cogliere appieno la drammaticità della condizione sociale in cui ci troviamo. Siamo giunti a queste conclusioni leggendo i primi risultati del rapporto Ocse che in sostanza parla di resilienza dei mercati del lavoro pur ammettendo segnali di arretramento con il tasso di disoccupazione rimasto invariato rispetto al 2024 (ossia il 4,9%) ma con due novità allarmanti: la decelerazione della crescita e le crescenti difficoltà a reperire in molti settori manodopera specializzata fino alla riduzione delle ore lavorate. L’Italia in quali condizioni di salute si trova?  Non ci sono dati tali da farci asserire che il nostro paese se la passi meglio o peggio di altri, semmai ci sono alcune caratteristiche italiche a venire a galla con alcune problematicità come la scarsa mobilità sociale.   Dal 2022 la crescita...