Post

Visualizzazione dei post da 2025

Yesterday's Papers: Geoeconomia, come Ursula rottama la democrazia d Michela Arricale

Immagine
Edizione del 27 ottobre 2025  Ascolta con Mixcloud Ascolta su Spotify Commentiamo l’ultimo discorso che la "nostra"  Ursula Von der Lyer ha tenuto al Berlin Global dialogue, un forum economico tipo DAVOS – per intenderci-  che si riunisce solo dal 2022 e si è tenuto dal 22 al 25 ottobre scorso.  A livello globale non è un forum importantissimo, ma lo è nelle intenzioni dei nostri – non tanto cari- leader europei e la presenza della Von der lyer ne è la conferma.   Il discorso di Ursula è importante perché rivendica – per la prima volta con così tanta chiarezz a- l’uso degli strumenti economici come vere e proprie armi di guerra e leva di potere. GEOECONOMIA la chiama. Di seguito il link al discorso integrale di  Ursula Von der Lyer: -  https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/speech_25_2515 Ascolta Yesterday's Papers  su   www.radiograd.it  e   www.radiosonar.net  - dal lunedì al venerdì alle ore 07...

Tra un caffè e un mate: la voce critica sugli avvenimenti della settimana a cura di Dario Bianzani

Immagine
 Puntata del 26 ottobre 2025   Dario Bianzani e i suoi ospiti commentano con voce critica gli avvenimenti della settimana, nella puntata del 26 ottobre 2025 ospiti Andrea Vento, Rodrigo Rivas, Giulio Chinappi e Andrea Puccio. In onda : - su  www.indieliferadio.it   e    www.radiograd.it  la domenica alle 08:30 Ascolta le puntate precedenti:   https://grad-news.blogspot.com/search/label/trauncaffeunmate

Oltre Confine: Le notizie dal mondo del 25 ottobre 2025

Immagine
Oltre confine, edizione del 25 ottobre 2025 Ascolti con Mixcloud Ascolta con Spotify   Dagli umori ballerini di Trump a lle paturnie di Milei , che potrebbe essere bastonato nelle elezioni legislative di domenica 26. Intanto i Pirati dei Caraibi si moltiplicano e si espandono, la guerra nel Congo prosegue, la fame a Gaza persiste, nel Sudan si continua a morire all'ingrosso, nella Tunisia si scatena la caccia ai migranti, a Chinatown si dimostra contro Paperino e Cipro Nord gira verso l'Europa .... Oltre Confine"  la proposta editoriale radiofonica che si  occupa di esteri con taglio internazionalista e di classe "Oltre confine"  è un giornale radio internazionale composto da servizi specifici e approfondimenti tematici. "Oltre confine"  in onda in diretta streaming ogni sabato alle ore 9.00 su Radio Grad ( ⁠ https://www.radiograd.it/ ⁠ ) e alle 12.00 su Indieliferadio ( ⁠ https://www.indieliferadio.it/ ⁠ ) La redazione: Dario Bianzani,  vice...

Il Virus dell'Influencer: Media di regime e narrazioni tossiche - La lotta degli operai GKN - di Virginia Veludo (@rossaperpendicolare)

Immagine
...dai Social alla Radio... Ascolta con Spotify Ascolta con Mixcloud  Una lotta contro delocalizzazioni e licenziamenti che dura da quattro anni, ridotta dai media di regime a un episodio marginale e trascurabile per poterla denigrare.  Raccontiamo le cose come stanno. Segui  @rossaperpendicolare   su :  https://www.instagram.com/rossaperpendicolare/ Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da rossaperpendicolare (@rossaperpendicolare)

Terza Pagina: programma d'informazione culturale ospite Luca Bonaffini

Immagine
Il mercoledì alle ore 21 su www.radiograd.it e Radiosonar.net - "Terza Pagina" programma d'informazione culturale a cura di Dario Bianzani ( ILR Indie Life Radio ) Q uesta settimana ospite Luca Bonaffini, cantautore, scrittore e produttore discografico italiano. Ascolta le precedenti puntate : https://grad-news.blogspot.com/search/label/terzapagina

Yesterday's Papers: DDL Gasparri, la criminalizzazione dell’anti-sionismo

Immagine
Edizione del 24 ottobre 2024 Ascolta con Mixcloud Ascolta con Spotfy Circa un anno fa il DDL 1004 , promosso dai senatori leghisti Romeo, Pirovano e Bergesio, mirava a reprimere la lotta contro lo stato di Israele e i suoi protettori, e ad arginare il movimento di sostegno al popolo e alla resistenza palestinese. Nel frattempo, visto l’allargamento del movimento per la Palestina, il governo Meloni ha ritenuto quello strumento di criminalizzazione dell’anti-sionismo insufficiente, incompleto.  Ed eccone una nuova versione più articolata e indurita, presentata il 6 agosto 2025, il DDL 1627 Gasparri Ascolta Yesterday's Papers  su   www.radiograd.it  e   www.radiosonar.net  - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50 e alle 12:00 su   www.radiosamarcanda.it Riascolta le precedenti puntate:   https://grad-news.blogspot.com/search/label/yesterdayspapers Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd...

Corrispondenze Operaie: Le mobilitazioni del comparto pubblico contro il genocidio

Immagine
a cura della redazione di Resistenza Montaggio audio di   Andrea Crescili - in voce Giada e Cristina Puntata dedicata alle  mobilitazioni del comparto pubblico contro il genocidio:   intervista a Margherita Napolitano , delegata CuB dell'ospedale San Raffaele di Milano promotrice di  Sanitari per Gaza progetto "La scuola per la Palestina"  Flavio dei Cobas Scuola durante la manifestazione del 18 ottobre indetto dalla GKN Corrispondenze operaie  è un’esperienze di lotta, di organizzazione, di mobilitazione e di solidarietà dalle aziende, dalle fabbriche e dai cantieri. Ogni mercoledì , seguiteci alle ore 11:00 e alle 16:00 su  www.radiograd.it  e  www.radiosonar.net Ascolta le puntate precedenti su:  https://www.mixcloud.com/genres/corrispondenzegrad/

Parola al Vento: Verso le elezioni argentine, intervista all’analista argentino Augusto Saro

Immagine
Intervista all’analista argentino Augusto Saro  Domenica 26 ottobre in Argentina si tengono le elezioni legislative di “mezzo termine” per il rinnovo della metà dei seggi della Camera e di 1/3 di quelli del Senato. Una tornata elettorale dalla particolare valenza politica, in quanto rappresenta un test importante per il governo di Milei attualmente in grave difficoltà a causa della crisi sociale, sensibilmente aggravata dai draconiani tagli da lui stesso apportati in questi primi due anni di mandato alla sanità, all’istruzione, alla spesa sociale e alle pensioni, e da alcuni mesi anche economica, con la ripresa dell’inflazione, la svalutazione del Peso e la mancanza di valuta pregiata nelle casse statali. La situazione di finanza pubblica del paese risulta molto critica tant’è che in primavera ha ottenuto un ulteriore prestito di 20 miliardi da parte del Fondo Monetario Internazionale e recentemente un’apertura di credito di 20 miliardi da parte di Washington, con Trump che ...

Il Virus dell'Influencer: Il ritorno del socialismo e la paura dei potenti di Virginia Veludo (@rossaperpendicolare)

Immagine
...dai Social alla Radio... Ascolta con Spotify Ascolta con Mixcloud Un premio Nobel in funzione antisocialista è un segnale preciso: che il socialismo fa ancora paura ai potenti. Segui @rossaperpendicolare su :  https://www.instagram.com/rossaperpendicolare/ Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da rossaperpendicolare (@rossaperpendicolare)