Post

Caffè e Cornetto: Contro le due destre ospiti Marco Revelli e Andrea Del Monaco

Immagine
Puntata del 05 aprile 2025 Ascolta con Mixcloud Ascolta con Spotify   Perché Giorgia Meloni vince le elezioni e un italiano su due non vota? Perché dal 1996, secondo Marco Revelli , si confrontano due destre: una destra populista e plebiscitaria, «fascistoide» (l’allora centrodestra di Berlusconi) e una destra tecnocratica ed elitaria, liberale (l’allora Ulivo di Prodi).  Le due destre, apparentemente in conflitto tra loro, hanno uguali obiettivi : la svalorizzazione del lavoro, l’autonomia differenziata, la fine dell’intervento statale, il dominio del mercato e la privatizzazione dei servizi pubblici, in primis la sanità.  Per acquistare il libro:   https://www.futura-editrice.it/prodotto/contro-le-due-destre/ Ascolta Caffè&Cornetto su Radio Grad :   www.radiograd.it   il sabato alle 11:30 Ascolta gli episodi precedenti:  https://www.mixcloud.com/caffè&cornetto Seguici sui nostri  canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5...

Esteri: Oltre Confine - Rassegna stampa del 05 aprile 2025

Immagine
  a cura della redazione esteri di Radio Grad ed Indie Life Radio Ascolta con Mixcloud Ascolta con Spotify Rassegna stampa esteri in onda: sabato ore 09:00 su www.radiograd.it sabato ore 12:00 su www.indieliferadio.it

Lavoro: Attacco ai diritti sindacali alla Cooperativa Arcobaleno

Immagine
spazio di informazione sindacale Condividiamo le testimonianze di due lavoratori della cooperativa Arcobaleno di Torino che testimoniano l'ennesimo attacco, in Italia, ai diritti sindacali di lavoratori e lavoratrici, ma soprattutto un attacco alle avanguardie sindacali di lotta, a cui esprimiamo la nostra solidarietà. Ascoltaci su  www.radiograd.it    Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Yesterday's Papers: Dazi Usa, calcoli errati?

Immagine
Edizione del 04 aprile 2025 (a seguire GR100 a cura di Mario Azzolini) Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Spotify  Nella notte tra il 2 e il 3 aprile, Donald Trump dinanzi al mondo ha mostrato e giustificato i nuovi dazi stimolando discussioni a livello mondiale.  L'argomento principale adoperato per sostenere il livello di dazi imposto è stato quello di rappresentare tale provvedimento come una reazione a un livello di protezionismo che gli altri paesi costantemente ergono contro le merci made in Usa.  Per essere più chiaro dal punto di vista comunicativo ha così presentato una tabella " Reciprocal Tariffs " in cui ha mostrato il livello di protezionismo di ogni paese contro gli Usa, e i dazi imposti.  Incuriositi dalla precisione del numero proposto - frutto di una pluralità di provvedimenti normativi in atto su migliaia di categorie merceologiche - abbiamo cercato di capirne di più studiando il documento di più di 300 pagine messo a disposizione proprio d...

Yesterday's Papers: La florida stagione dell'industria bellica di Carla Filosa

Immagine
Edizione del 03 aprile 2025 (a seguire GR100 a cura di Mario Azzolini) Ascolta con Mixcloud Ascolta con Spotify  Stagione florida per l’industria bellica , dove a guadagnare sono le maggiori centralizzazioni di capitali che più o meno si identificano con gli stati di Russia, Cina, Usa, Turchia, oltre alcuni europei.  “ Riarmo ” o “ Difesa ” sembrano gli obiettivi portanti di un’Europ a che si scopre non adeguatamente imperialista per competere con l’aggressività necessaria a una resa dei conti di un’accumulazione mondiale in discesa continua.  La democrazia va demolita insieme ai diritti costituzionali se il modo di produzione basato sullo sfruttamento lavorativo ha bisogno di guerre per sopravvivere.  Ma anche queste avviano nuove contraddizioni sempre più difficilmente gestibili su piani politici rozzamente formati.  La coscienza generalizzata della necessaria razionalizzazione, nel superamento di questa forma negativa dello sviluppo umano, potrebbe per...

Interviste Scomode: I fondi pensioni verso il "riarmo" con Mauro Del Corno (Fatto Quotidiano)

Immagine
Intervista a Mauro Del Corno (Fatto Quotidiano) Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Spotify  La folle corsa al riarmo ha contagiato anche gli investitori e da questo nuovo contagio n on sono immuni fondi pensione europei e persino i fondi Esg che in teoria sono  ispirati a standard etici. La notizia ci giunge, oltre che dal Fatto Quotidiano di cui il nostro ospite giornalista, dall’agenzia Bloomberg , che ci informa che  parecchi fondi pensione europei hanno deciso  di rivedere le loro politiche di esclusione dei produttori di armi dai possibili investimenti. La motivazione, che ha del ridicolo, è che la finanza, in questo, modo si mette al servizio del piano di riarmo europeo, che immane sacrificio!! Leggi gli articoli di approfondimento da cui è tratta questa intervista: -  I fondi pensione si buttano nel business del riarmo -  Allianz “sgancia l’atomica”: “I nostri fondi sostenibili Esg investiranno anche in bombe nucleari

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: E' Tutto Perfetto - un "Mondo" tutto da ascoltare con i ragazzi di Autismo Pisa APS

Immagine
a cura dell'associazione Di Mente in Mente   Anche quest'anno i ragazzi dell'associazione Autismo Pisa APS sono stati nei nostri studi per raccontare un "Mondo" tutto da ascoltare....e chissà anche da cantare! Iin studio Luigi, Diego, Claudio e Piero , conduce Alessandra Gargiulo dell'APS Dimenteinmente con l'immancabile supporto logistico di Antonio Dovico e di notealvento Programma realizzato nell'ambito del progetto "Time to Care" - Arci Toscana Ascolta Radio Grad  su   www.radiograd.it    Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Corrispondenze Operaie: le voci dello sciopero dei metalmeccanici nelle piazze di Firenze, Bergamo e Roma

Immagine
Programma di "LOTTA OPERAIA" a cura della redazione di Resistenza. Montaggio audio di   Andrea Crescioli  - in voce   i lavoratori metalmeccanici  In questa puntata ascolteremo le voci dello sciopero dei metalmeccanici nelle piazze di Firenze, Bergamo e Roma; Corrispondenze operaie è un’esperienze di lotta, di organizzazione, di mobilitazione e di solidarietà dalle aziende, dalle fabbriche e dai cantieri. Ogni mercoledì, seguiteci alle ore 11:00 e alle 16:00 su  www.radiograd.it

Ride On: Le due ruote alla radio - ospite Roby Rolfo

Immagine
  Puntata del 31 Marzo 2025 Ospite della puntata: Roby Rolfo Speaker_ Fabio De Petrillo , Eugenio Meini e Roberto Gaetano Tassone Ogni lunedì diretta dalle 20:30 su www.radiograd.it e www.gemininetwork.it Con il supporto tecnico Peppe Saverino e Antonio Dovico Ascolta le puntate precedenti   su:  https://www.mixcloud.com/genres/rideongrad/ Segui Ride On sui social :  https://www.facebook.com/rideonpassionea2ruote