Post

Caffè e Cornetto: Il pianto di Abramo con Alberto Negri

Immagine
Puntata del 28 giugno 2025 (ultima della stagione) Ascolta con Mixcloud  Ascolta con Spotify  In quest'ultimo Caffè&Cornetto della stagione, proviamo a districarci all'interno delle ragnatele della cosiddetta "guerra dei 12 giorni" ossia l'aggressione di Israele all'Iran ha determinato.  Tutto sembra girare intorno alla definizione del Patto di Abramo strategico per dare un nuovo profilo chiaramente a guida israeliana del medioriente. Per capire qualcosa di più non potevamo che chiedere aiuto ad Alberto Negri editorialista del Manifesto e inviato di guerra per molti decenni Ultima puntata di , ospite Alberto Negri con cui abbiamo discusso gli ultimi eventi in Medio Oriente ed i suoi delicati equilibri. Ascolta Caffè&Cornetto su Radio Grad :   www.radiograd.it Ascolta gli episodi precedenti:  https://www.mixcloud.com/caffè&cornetto Seguici sui nostri  canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd htt...

Esteri: "Oltre Confine" le notizie dal mondo del 28 giugno 2025

Immagine
Edizione del 28 giugno 2025 Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Spotify   Oltre Confine"  è un giornale radio internazionale dal taglio internazionalista e di classe "Oltre confine" in onda in diretta streaming ogni sabato alle ore 9.00 su Radio Grad  (⁠⁠https://www.radiograd.it/⁠⁠)   e alle 12.00 su Indieliferadio  (⁠⁠https://www.indieliferadio.it/⁠⁠) Ascolta le puntate precedenti su :  https://www.mixcloud.com/genres/oltregrad/ La redazione: Dario Bianzani,  vicedirettore di Indieliferadio Francesco Dall'Aglio , ricercatore presso l'Accademia delle Scienze bulgara, esperto di geopolitica soprattutto dell'Est Europa e di storia militare Federico Giust i, sindacalista Cub e curatore del Blog "Delegati e lavoratori indipendenti" Rodrigo Rivas , intelletuale di origine cilena, saggista, giornalista già direttore di Radio Popolare nel 1980, ex docente universitario in Italia e all'estero Mauro Rubichi , presidente dell'associazione Italia-Ni...

Yesterday's Papers: Bluff Daddy di Kikko Schettino

Immagine
Edizione del 27 giugno 2025 Ultima puntata di Yesterday's Papers  di quest'anno Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Spotify Ultima puntata di Yesterday's Papers di quest'anno.  Innanzitutto grandi ringraziamenti a chi ci ha seguiti , a chi non ha fatto mancare il suo supporto e ai redattori Michela Arricale, Carla Filosa e Federico Giusti, nonché ai nostri collaboratori Alberto Fazolo, Sergio Bontempelli ADIF - Associazione Diritti e Frontiere, Alessandra Ciattini, Antoinello sacchetti,  Fabio Marcelli, Federico Martelloni, Rodrigo Rivas e ovviamente al nostro deus ex-machina senza di cui tutto ciò sarebbe impensabile, Peppe Saverino. I giorni passati sono stati quelli della firma congiunta dell'aumento delle spese militari che raggiungono, con l'esclusione della Spagna , in tutti i paesi europei il 5% del Pil. Un qualcosa che solo in Italia significa una spesa superiore quasi a 700 mrd di € in 10 anni . E meno male che non c'erano soldi , che bisognava r...

E' Tutto Perfetto: L'importanza delle parole a cura dell'APS Di Mente in Mente

Immagine
Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Spotify Seconda stagione di   "E' Tutto Perfetto"   , in questa puntata parliamo di salute mentale attraverso "l'importanza delle parole" , con  la Dott.ssa   Valentina Giovannett i, la Dott.ssa   Elisabetta Balsamo   e  la Dott.ssa  Celeste Belcari, conduce Alessandra   Gargiulo   presidente APS Di Mente in Mente Programma di informazione realizzato nell'ambito del progetto " Time to Care " - Arci Toscana Ascolta le puntate precedenti :  https://www.mixcloud.com/genres/perfettograd/

Yesterday's Papers: L' autodissoluzione del pacifismo italiano? di Federico Giusti

Immagine
Edizione del 26 giugno 2025 Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Spotify  Il Giano bifronte del Pd e del movimento contro la guerra. Solo nel nostro paese si possono assumere posizioni diametralmente opposte e contraddittorie a seconda dell’interlocutore di turno, si può essere guerrafondai in Europa ma pacifisti in Italia, il Partito democratico al Parlamento europeo vota a favore dell’utilizzo dei fondi PNRR per la Difesa e poi chiede nel Parlamento italiano conto alle destre del servilismo rispetto a Trump. Siamo davanti a un partito che fino a quando partecipa ai gay pride resta unito, ma appena le scelte riguardano temi come guerra, fisco ed economia le spaccature interne diventano innumerevoli e quasi insanabili. Ascolta Yesterday's Papers  su   www.radiograd.it   - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50 Ascolta gli episodi precedenti :  https://www.mixcloud.com/genres/yesterdaygrad/ Seguici sui nostri canali social: h...

Yesterday's Papers: Scomodi Stretti - il ruolo di Hormutz e Aden nella guerra di Kikko Schettino

Immagine
Edizione del 25 giugno 2025 Ascolta con Mixcloud Ascolta con Spotify  Il termometro della conflittualità aumenta prodigiosamente ogni giorno e la devastazione proposta da Israele e Usa non si esplicita ormai solo sulla martoriata terra di Palestina ma sta dilagando in tutto il Medioriente.  Il tentativo ormai esplicitato di ridisegnare l'area scippandola all'egemonia cinese include, come è noto il bombardamento indiscriminato anche dell'Iran.  In attesa di comprendere come si andranno a delineare gli ambiti in termini bellici , la minaccia iraniana di bloccare lo stretto di Hormuz da cui passa quasi un terzo di tutti gli idrocarburi dell'area fa tremare i polsi delle classi dominanti mondiali, al pari della minaccia del governo yemenita di limitare il passaggio delle navi container dirette a Suez . Ascolta Yesterday's Papers  su   www.radiograd.it   - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50 Ascolta gli episodi precedenti : ...

Tanto per Parlare: Trump e la strategia del caos di Tiziano Tussi

Immagine
Riflessioni e pensieri a cura di Tiziano Tussi   Trump non rappresenta la destra conservatrice, piuttosto è i l cannibale di quest' ultima .  Chi ( in Italia) mira ad allenarsi con lui, farebbe bene a pensarci due volte, perché non è detto che avrà successo. Il crollo del trumpismo delegittimerebbe anche i suoi sostenitori italiani, così come il crollo del fascismo de-legittimo' a lungo la destra conservatrice che si appiatti' su di essa. Ci dedichi un pensiero, signora primo ministro. ( Sergio Fabbrini, Il Sole 24Ore, 15 giugno 2025 )   Ascolta "Tanto per Parlare" tutti i giovedì alle 14:30 su   www.radiograd.it Ascolta le puntate precedenti su   https://www.mixcloud.com/genres/parlaregrad/

Ride On: Le due ruote alla radio, ospiti Graziano Milone (Vmoto e patron del ProDay) e Luca Pedersoli (Track Days Moto Pedersoli)

Immagine
Puntata di lunedì 23 Giugno 2025 con due super ospiti: Graziano Milone ( Vmoto e patron del ProDay) e   Luca Pedersoli  (Riding School - Track Days Moto Pedersoli ) Ride On dalle 20.30-22.00 tutti i lunedì su www.radiograd.it Speaker Fabio De Petrillo Roberto Gaetano Tassone e Eugenio Meini Con il supporto tecnico di Peppe Saverino e Antonio Dovico Ascolta le puntate precedenti  su:  https://www.mixcloud.com/genres/rideongrad/ Segui Ride On sui social :  https://www.facebook.com/rideonpassionea2ruote

Al Bar dell Poesia: interviste a Giuseppe Nibali e Nadia Chiaverini, a cura di Jonathan Rizzo

Immagine
  AL BAR DELLA POESIA - VI Stagione, XXXI Puntata, 172° puntata totale Un programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico, prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino Jonathan Rizzo Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 23 Giugno con lettura omaggio a Kyo_do e Matteo Fantuzzi Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) a. Dialoghi sulla poesia : interviste a Giuseppe Nibali e Nadia Chiaverini ; b. Il Re è Nudo: lettura e commento alla poesia di Maurizio Cucchi Capitolo III – Pagine di letteratura: "Una cinquina seria, Vico+Achmatova+Bach+Vian+Matheson" Ascolta le precedenti puntate su : https://www.mixcloud.com/genres/poesiaradiograd/ AL BAR DELLA POESIA  in onda tutti i lunedì dalle 16 su  www.radiograd.it