Yesterday's Papers: ...e la Cina bussò!
Un inizio settimana di relativa calma, rispetto ai proclami schizofrenici made in Usa della precedente, ci induce a ragionare con maggiore tranquillità sugli eventi che nel frattempo si sono andati plasmando.
In fin dei conti, questo balletto dei dazi non ha fatto altro che, dietro una enorme cortina di fumo, confermare che la guerra tra Usa e Cina è al centro dell'azione politica e economica statunitense.
Non è un caso che notizie come il viaggio di Pedro Sanchez alla corte di Xi Jin Ping siano state apprese con stupore e disappunto da parte dei vertici Usa.
Tuttavia, le prospettive di fare fronte comune "contro il bullismo Usa" sembrano convincere anche i mezzi di comunicazione più vicini alle classe dominante - in particolare Repubblica e Sole24ore - che opportunisticamente si è resa conto che i BRICS possano, dal mero punto di vista economico, essere una valida alternativa al sistema economico statunitense in forte crisi ormai da decenni.
Ascolta Yesterday's Papers su www.radiograd.it - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50
Ascolta gli episodi precedenti: https://www.mixcloud.com/genres/yesterdaygrad/
Seguici sui nostri canali social:
https://www.youtube.com/@radiograd5686
Commenti
Posta un commento