Yesterday's Papers: Roma, laboratorio del potere di Michela Arricale


Edizione del 07 aprile 2024
(a seguire GR100 di Mario Azzolini)


Ascolta con Mixcloud
 
Ascolta con Spotify


Oggi parliamo di Roma! Di quanto fosse bella sabato scorso, inondata da 100.000 persone vere, tutte diverse, ma tutte insieme contro la guerra e le folli politiche di morte di un’economia votata al riarmo. E lasciatemi un po’ di orgoglio: finalmente uno spezzone di Rifondazione degno di questo nome!

Ci tengo a chiarire una cosa: non siamo nati ieri, lo sappiamo che Conte non è Chavez

Sappiamo anche che i 5S sono responsabili di una politica criminale contro i migranti, che hanno sostenuto Draghi e che sono affidabili quanto un castello di sabbia. Asciutta. E con l’alta marea.


Non ci fidiamo di loro. Ci sta bene che siano contro la guerra e il riarmo. Non ci dobbiamo sposare. Sono quelli con più potere che dicono questa roba, che è la stessa che diciamo noi. E magari loro lo dicono perché decidono le loro posizioni in base ai sondaggi, lo sappiamo, sono fluidi. Non stiamo dicendo che ci piace Conte, ma solo che su questa cosa siamo d’accordo.

 Bisogna far arrivare questo messaggio: il popolo non vuole la guerra, il popolo non vuole spendere soldi in altre armi. E sabato ci siamo riusciti! 

Eravamo immensamente di più di quelli alla piazza di Serra, e le nostre bandiere rosse si sono prese metà del corteo. Se tutte le sigle del nostro 15 marzo fossero intervenute, saremmo stati decisamente la maggioranza dei presenti.


Commenti

Post popolari in questo blog

Caffè e Cornetto: Hanno ucciso l'uomo ragno con Alberto Negri

Caffè e Cornetto: Oltre il Mappamondo con Alberto Negri

Caffè e Cornetto: Contro la sinistra NeoLiberale con Luca di Tracce di Classe