Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Sciopero Generale: Le voci dalla piazza a Pisa

Immagine
In presa diretta raccontiamo lo sciopero generale a Pisa , attraverso le voci dei lavoratori e delle lavoratrici scesi in piazza. Ascolta  Radio Grad :  www.radiograd.it Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Yesterday's Papers: Social e smartphone, il mercato della gratificazione cerebrale di Angela Fais

Immagine
Edizione del 29 novembre 2024 " È di qualche giorno fa la notizia che la Norvegia vuol portare l’età minima per iscriversi ai social a 15 anni, ritenendo che queste piattaforme arrechino nocumento alla salute mentale dei giovani.   Le conseguenze per i bambini e i ragazzi, infatti, sono devastanti.   A partire dal 2010 , a livello internazionale, si riscontra un’ impennata improvvisa dell’insorgenza di malattie mentali tra gli adolescenti.  Tra il 2010 e il 2013 si ha la possibilità di accedere ai social tramite lo smartphone. In breve tempo questi dispositivi raggiungono la maggior parte delle famiglie americane e occidentali, dando a chiunque la possibilità di restare collegato continuamente.  Si è stimato che, nell’ambito delle tecnologie della comunicazione, questa invenzione abbia avuto la più rapida diffusione rispetto a qualsiasi altra precedente.  Nello stesso periodo si assiste a un aumento di quei disturbi che in psichiatria vengono catalogati t...

Cronaca: Milano - Verità e giustizia per Ramy

Immagine
Intervista a Laura del laboratorio "Off Topic" Riportiamo un comunicato di " Off Topi c", laboratorio di dibattito e progettazione che indaga nelle crepe del tessuto politico, fisico e sociale della “metropoli” Milano. " Ramy Elgaml, un ragazzo di 19 anni residente nel quartiere di Corvetto, muore nella notte tra il 23 e il 24 novembre, inseguito da una macchina dei carabinieri nelle strade di Milano per oltre otto chilometri.  Gli amici e i parenti si riversano subito in strada, chiedono “ verità e giustizia per Ramy ”, come scrivono sugli striscioni che oggi resistono appesi tra via dei Cinquecento e via Panigarola.  Le indagini vengono stranamente affidate all’Arma dei Carabinieri, invece che alla Polizia Locale, come prassi vorrebbe. Nel pomeriggio di lunedì, tre camionette della polizia appaiono in piazza Gabrio Rosa , gli autobus sono deviati e nel corso della sera una terza protesta si scatena nelle strade del quartiere, la prima di scontri diretti con...

Yesterdays Papers: L'impennata delle spese familiari obbligate

Immagine
Edizione del 28 novembre 2024 Una recente inchiesta dalla CGIA di Mestre ,  ripresa da testale nazionali, documenta la insostenibilità della situazione economica per le famiglie italiane; infatti, l'aumento del costo della vita ha raggiunto livelli fino ad oggi sconosciuti, basti pensare che per cibo, bollette e carburante una famiglia media spende 1200 euro al mese. Dati non nuovi, anzi in leggerissimo calo rispetto al 2022 (quando i costi dei prodotti energetici avevano raggiunto livelli mai visti prima), ma tali da indurre a qualche riflessione (amara) sulla perdita di potere di acquisto dei salari. Una famiglia monoreddito riuscirà in futuro a sopravvivere? Sappiamo quanti posti di lavoro siano stati perduti negli ultimi anni e quanti contratti individuali siano stati nel frattempo trasformati in part time con perdita salariale e di contributi previdenziali, oggi con due stipendi si arriva appena a fine mese, con un solo reddito ci si indebita semplicemente per vivere. La sit...

La Barricata: "29 novembre - Sciopero Generale"

Immagine
Ospiti Mimmo Teramo (Cobas) e Federico Giusti (Cub)   Negli anni la contrattazione sindacale è stata progressivamente svuotata delle sue prerogative e la bozza del nuovo CCNL Funzioni locali introduce novità che limiteranno il potere contrattuale effettivo con le materie dirimenti oggetto di informazione e di sterile consultazione che poi si tradurrà in farsa democratica per lasciare le Amministrazioni libere di agire sulla pelle della forza lavoro. Sono tanti i motivi per cui bisogna scendere in piazza, ne parliamo con Mimmo Teramo (Cobas) e Federico Giusti (CuB)

Al Bar della Poesia: Jonathan Rizzo dialoga con i poeti Laura Pugno e Matteo Pelliti

Immagine
Puntata del 25 novembre 2024 - 148esima puntata. Un programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico, prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino Jonathan Rizzo . Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 25 Novembre Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) Dialogo fra poeti : interviste a Laura Pugno e Matteo Pelliti ; Generazione di fenomeni: Lettera G. : Gabriele Galloni. Capitolo III – Pagine di letteratura: "Lode a Yukio Mishima”. Ascolta le precedenti puntate su : https://www.mixcloud.com/genres/poesiaradiograd/

Economia: La Germania sta collassando!

Immagine
  a cura di Federico Giusti La Germania , un tempo considerata la potenza d’Europa, sta ora affrontando un profondo disastro politico ed economico , esacerbato dal suo coinvolgimento nel conflitto ucraino.  Le ultime previsioni del Fondo monetario internazionale prevedono che l’ economia tedesca ristagnerà senza alcuna crescita prevista entro la fine di quest’anno, dopo un calo dello 0,3% l’anno scorso.  Tali fosche proiezioni indicano che la ripresa non è all’orizzonte.

Corrispondenze Operaie: Il ruolo della CGIL nelle mobilitazioni di autunno

Immagine
Programma di " LOTTA OPERAIA " a cura della redazione di Resistenza. Montaggio audio di Andrea Crescioli - in voce Giordano, Giada e Chiara In questa puntata riflettiamo sul ruolo dell CGIL nelle mobilitazioni di autunno. Corrispondenze operaie è un’esperienze di lotta, di organizzazione, di mobilitazione e di solidarietà dalle aziende, dalle fabbriche e dai cantieri. Ogni mercoledì, seguiteci alle ore 11:00 e alle 16:00 su www.radiograd.it

Tanto per Parlare: ...a proposito di elezioni Usa di Tiziano Tussi

Immagine
a cura di Tiziano Tussi Il problema nelle elezioni degli USA è proprio quello di cercare di capire come mai un essere così scombinato, Donald Trump, sia riuscito nuovamente avincere le elezionipresidenziali.  Commenti molto poco lusinghieri si susseguono da alcuni anni.  Uno degli ultimi anni: gran bugiardo e narcisista, poco intelligente e inventore di cospirazioni finte di ogni tipo… (David Kertzer, premioPulitzer ) ma la vittoria è stata facilitata dalla pochezza degli avversari. Kamala Harris, partito democratico.  Anche da questa compagine si possono trarre innumerevoli esempi di pochezza. Insomma, una contesa tra chiera più immaginifico dell’altro, di chi si riferisce a racconti che non sono sostenuti da prove per la loro verità.  Oppure a visioni che non si reggono su gambe reali, racconti, fiabe, menzogne, storielline. In ogni apese si trovano di questi politici postmoderni. Anche in Italia ne abbiamo di grandi inventori. Ecco la vittoria di Trump. Ma una ...

Yesterday's Papers: Don't look up! Non guardare in cielo...Siamo sotto tiro!

Immagine
Edizione del 27 novembre 2024 Ascolta su Mixcloud Ascolta su Internet Archive   Un riuscitissimo film , uscito nel 2021, è oggi una perfetta allegoria di quanto sta avvenendo, soprattutto dopo la scellerata decisione dei vertici NATO di fornire armi di media e lunga gittata all'Ucraina.  E' nota a tutti la reazione Russa che ha mostrato al mondo la sua capacità distruttiva. Siamo sotto tiro , ma le nostre istituzioni ci invitano a non guardare in alto per non scorgere l'arrivo del meteorite che potrebbe porre fine all'esistenza su questo pianeta per come l'abbiamo conosciuta sino ad oggi.  Della gravità della situazione, sminuita costantemente dalle istituzioni, ne sono a conoscenza tutti i governi e la RPC da questo punto di vista almeno in apparenza, sembra opporsi a tali logiche folli e assassine. Il problema più grande resta la frammentazione delle classi subalterne che, non riconoscendosi ormai più parte di una classe, confliggono essendo così strumento ...

Yesterday's Papers: Redistribuire è un po' come morire

Immagine
Edizione del 26 novembre 2024 Ascolta su Mixcloud Ascolta su Internet Archive  Le nuove stime degli istituti statistici  mostrano come la tendenza alla polarizzazione di reddito e ricchezze a livello mondiale diviene sempre più evidente.  Anche in Italia, per quanto le differenze siano meno spiccate che altrove, i più ricchi continuano a accumulare proprietà e redditi .  Abbiamo provato a spiegare, con qualche semplice calcolo, come una semplicissima tassazione dell'1% potrebbero uscire delle risorse adoperabili nelle condizioni di emergenza in cui ci troviamo.  Rimane, comunque, sullo sfondo, il fatto che è la strutturazione stessa in classi (subordinate e dominanti) a essere il presupposto delle disuguaglianze esistenti che, per tale ragione, tenderanno a crescere in parallelo all'avanzare della crisi di sistema. Ascolta Yesterday's Papers su Radio Grad :  www.radiograd.it Ascolta gli episodi precedenti :  https://www.mixcloud.com/genres/yesterd...

Salute Mentale: Parliamo di "Disturbi di Personalità - II^ Parte" con la Dott.ssa Valentina Giovannetti e Alessandra Gargiulo

Immagine
"Disturbi della personalità - II^ Parte" Ascolta su Mixcloud   Ascolta su Internet Archive  Seconda stagione di " E' Tutto Perfetto " , nella seconda puntata continuiamo a parlare di " disturbi della personalità " con la psicologa e psicoterapeuta Valentina Giovannetti , in studio Alessandra Gargiulo . Programma di informazione realizzato  nell'ambito del progetto "Time to Care" - Arci Toscana Ascolta le puntate della precedente stagione su : https://www.dimenteinmente.it/i-nostri-progetti/podcast

Mondo in Transizione: Il mondo slitta verso guerra nucleare e catastrofe climatica - di Fabio Marcelli

Immagine
Edizione del 25 novembre 2024 Rubrica a cura di Fabio Marcelli. Il mondo slitta verso guerra nucleare e catastrofe climatica, è necessaria una rivolta sociale col rilancio della mobilitazione di lavoratrici e lavoratori. Ascolta le precedenti puntate :  https://www.mixcloud.com/genres/mondograd/ Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Yesterday's Papers: La pazienza strategica di Putin e l'ottusità della NATO

Immagine
Edizione del 25 novembre 2024 Ascolta con Mixcloud  Ascolta con Internet Archive Due le notizie che hanno monopolizzato la nostra attenzione nei giorni scorsi: 1 –il mandato di cattura internazionale contro Nethanyau e 2- il cambio di scenario in Ukraina.  Sul criminale sionista Nethanyau vi ho rallegrato abbastanza nei giorni scorsi, e non si rilevano novità di cronaca rilevanti, ma ci tenevo ad aggiungere una cosa in generale sulla CPI e sul ruolo del diritto in questo conflitto.  La CPI ha emesso, in altro processo, lo stesso mandato di arresto anche contro Putin , eppure sappiamo che le valenze politiche di quei due giudizi sono opposti. La Corte non deve avere ruolo politico –reclamano tutti- e certo, dico io.   Ma il diritto non è neutro , e nemmeno è neutra la sua interpretazione.  A seconda dalla prospettiva che si scegli, il diritto può essere mezzo di conservazione del potere oppure mezzo di emancipazione e tutela delle persone dagli arbitri de...

Caffè&Cornetto: Netanyahu e Gallant in galera! -Speciale Tracce di Classe-

Immagine
Con Michela Arricale e Luca (Tracce di Classe) commentiamo il mandato di arresto che la Corte Penale Internazionale ha emesso per Gallant e Netanyahu . L'AGI riporta la notizia in questo modo: "La Corte penale internazionale ha emesso mandati di arresto per il premier israeliano Benjamin Netanyahu e l'ex ministro della Difesa Yoav Gallant, per crimini contro l'umanitàe crimini di guerra commessi almeno dall'8 ottobre 2023 fino ad almeno il 20 maggio 2024, giorno in cui la Procura ha depositato le richieste di mandato di arresto. È quanto si legge in una nota della Cpi. I giudici della Camera I pre-processuale hanno respinto le istanze di Israele con cui contestava l'autorità della corte e chiedeva la sospensione del procedimento. Hanno ritenuto che sia Netanyahu che Gallant abbiano "la responsabilità penale per crimini", tra cui il crimine di guerra di usare la "fame come metodo di guerra" e "i crimini contro l’umanità di omicidio, ...

Interviste Scomode: La rivoluzione d'ottobre, tra ricordo storico e cambiamento.

Immagine
Abbiamo intervistato Giammarco Pisa , Andrea Venturi e Giovanni Bruno sulla Rivoluzione d'Ottobre, una ricorrenza che non deve essere solo un ricordo storico e rituale ma una riflessione a piu voci sulla necessità di un cambiamento radicale della società in funzione anticapilalista. Ascolta Interviste Scomode su Radio Grad :  www.radiograd.it Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

La Barricata: La resistenza del popolo Curdo, intervista a Serkan Xozatli (portavoce comunità Curda in Italia)

Immagine
Ascolta con Mixcloud   Ascolta con Internet Archive Per la " Barricata " abbiamo intervistato Serkan Xozatli (portavoce della comunità curda in Italia) per non dimenticare la situazione di un popolo, in quotidiana lotta per la propria sopravvivenza e per la realizzazione di un modello alternativo di società. Un popolo e una resistenza che da sempre incute timori a Turchia, NATO e oligarchi occidentali. In coda alla puntata un contributo di Seeren dei " Giovani Palestinesi Firenze " sulla manifestazione del 16 novembre a Firenze e sulle prossime iniziative a sostegno del popolo Palestinese. Ascolta La Barricata su Radio Grad :  www.radiograd.it Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_  

Yesterday's papers: Manovra di bilancio, un lungo declino economico

Immagine
Edizione del 22 novembre 2024 Ascolta con Mixcloud Il pil cresce dello “ zero virgola ”; la produzione industriale cala da 19 mesi consecutivi (da novembre 2022 ad agosto 2024 il fatturato manifatturiero è sceso dell’8% ); la domanda interna ristagna mentre l’export, ad agosto, ha perso il 6,7% in valore (il 10,7% in volume) sull’anno precedente e l’ inflazione cumulata nel triennio 2021 – 2023 è stata del 17,3%.  La manovra di bilancio si inserisce in questo quadro, e non in quello decantato dal Governo, che continua a celebrare record immaginari che prescindono totalmente dalle condizioni materiali di vita e di lavoro delle persone.  E alla domanda su quanto i suoi contenuti possano incidere, migliorando la situazione, la risposta arriva dallo stesso Esecutivo, che certifica – per i prossimi anni – un impatto sul Pil della sua politica economica tra 0,3 e 0,0 punti percentuali .  Il che equivale ad ammettere di non essere in grado di incidere su quella realtà c...

Yesterday's Papers: Valditara e la caccia alle streghe di Carla Filosa

Immagine
Edizione del 21 novembre 2024 Ascolta su Mixcloud Ascolta su Internet Archive  Dopo i diversi commenti giornalistici, vogliamo collegarci anche noi all’ultimo episodio che ha contrassegnato l’insensibilità del ministro della P.I. riguardanti le sue inappropriate comunicazioni alla inaugurazione della Fondazione intitolata a Giulia Cecchettin , vittima di femminicidio lo scorso anno. Nel novembre del 2023 la 22enne Giulia venne uccisa dal fidanzato da cui intendeva separarsi, e a un anno di distanza padre e sorella si sono proposti di farne un punto di riferimentonelle scuole per l’educazione ai sentimenti dei giovani, “ consapevolezza, responsabilità e rispetto reciproc o ”, data la rovinosa carenza sociale di formazione alla maturità umana e convivenza civile ormai disperse nei miti propagandati del successo e della forza. A siffatti propositi della Fondazione del tutto alieni al ministro, e forse timoroso di vedere anche qui un’” invasione ” nell’ambito delle sue pertinenze, ...

Mondo in Transizione: E' necessaria una strategia contro guerre e genocidi di Fabio Marcelli.

Immagine
Rubrica di politica internazionale a cura di  Fabio Marcelli . Nel mondo continuano a spirare violenti "venti di guerra", motivo per cui è  necessaria una strategia contro guerre e genocidi  Ascolta le precedenti puntate :  https://www.mixcloud.com/discover/mondograd/

Al Bar della Poesia: Jonathan Rizzo dialoga con i poeti Christian Sinicco e Silvia Rosa

Immagine
Al Bar della Poesia , VI Stagione, VI Puntata Programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino Jonathan Rizzo Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 18 Novembre Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) a. Dialogo fra poeti : interviste a Christian Sinicco e Silvia Rosa ; b . Generazione di fenomeni : Lettera F. : Riccardo Frolloni , Emanuele Franceschetti e Valentina Furlotti . Capitolo III – Pagine di letteratura: "In Francia hanno Paul Éluard, in Italia Attilio Bertolucci". Ascolta le precedenti puntate su : https://www.mixcloud.com/genres/poesiaradiograd/

Corrispondenze Operaie: 18 ottobre 2024 - l'Automotive si ferma!

Immagine
 Programma di " LOTTA OPERAIA " a cura della redazione di Resistenza.   Montaggio audio di  Andrea Crescioli  - in voce  Corrado  e  Ivan  In questa puntata: - Stellantis , lo sciopero generale e le prospettive dell'Automotive - Sciopero SiCobaS del del 18 ottobre 2024 Corrispondenze operaie è un’esperienze di lotta, di organizzazione, di mobilitazione e di solidarietà dalle aziende, dalle fabbriche e dai cantieri. Ogni mercoledì, seguiteci alle ore 11:00 e alle 16:00 su www.radiograd.it

Yesterday's Papers: Ucraina, la guerra di profondità.

Immagine
Edizione del 20 novembre 2024 Ascolta con Mixcloud Ascolta con Internet Archive Il presidente statunitense Joe Biden ha autorizzato per la prima volta l’Ucraina a utilizzare i missili di produzione statunitense (ATACMS) all’interno del territorio russo. Ma cosa si cela dietro questa decisione? Forse un ultimo colpo di coda dell'ormai ex-presidente degli Stati Uniti, ma sta di fatto che le conseguenze saranno ancora una volta a carico dell'Europa. Ascolta Yesterday's Papers su Radio Grad :  www.radiograd.it Ascolta gli episodi precedenti :  https://www.mixcloud.com/genres/yesterdaygrad/ Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Il megafono: "Se addestri un esercito in guerra, puoi definirti equidistante?"

Immagine
a cura della redazione politica di RadioGrad    Se addestri un esercito in guerra puoi dirti equidistante? La Ue proroga la missione di addestramento delle truppe ucraine e l 'Europa di guerra punta ogni giorno sul militare L’8 novembre scorso il Consiglio d’Europa ha prorogato di un anno, fino a metà Novembre 2025, la Missione di assistenza militare all’Ucraina .  Dopo l'esponenziale aumento delle risorse economiche destinate alla produzione di armi e a ricerche tecnologiche in campo bellico sono stati stanziati altri 400 milioni di euro per addestrare l'esercito ucraino al fine di migliorarne, come leggiamo, la capacità militare.  Parliamo di 700 soldati dei paesi Ue e "partner selezionati" non meglio definiti, la sede è in Germania e sono già da tempo noti i compiti prefissati che vanno dall'addestramento dei soldati in tutti i paesi Ue fino al "sostegno allo sviluppo a lungo termine delle forze armate ucraine" oltre a coordinare e pianificare...