Yesterday's Papers: da Amsterdam a Bologna, come si capovolge la storia



Edizione del 12 novembre 2024

Come noto i fatti di Amsterdam e Bologna hanno tenuto banco l'attenzione di tutti i media nel fine settimana, vedendo quelli mainstream sempre più allineati in un unico coro che mette paura.

 Da una parte il presunto attacco ai tifosi del Maccabi - noti per le loro posizione razziste e fasciste - ha permesso l'evocazione di un fatto assai più serio e drammatico come fu quello della notte dei cristalli,  originato dall'attentato di un ragazzo di origini ebraiche contro un ambasciatore tedesco, inorridito dalle condizioni in cui versava la sua famiglia abbandonata al confine tra Polonia e Germania (proprio come da anni si trova la popolazione palestinese). 

Anche la narrazione di Bologna è stata completamente capovolta. 

Li dove è stato autorizzato un corteo, neofascista proprio nei luoghi in cui la violenza fascista, anche in anni recenti, ha sparso sangue e morte, la polizia ha violentemente caricato il corteo antifascista.

 Importante da questo punto di vista la denuncia del SILP-CGIL, sindacato di polizia, che ha espressamente detto di aver assistito al fatto che alcuni funzionari di polizia durante la manifestazione abbiano preso ordini dai manifestanti di estrema destra.

Ascolta Yesterday's Papers su Radio Gradwww.radiograd.it


Commenti

  1. Si parla solo di guerre, ma intanto i politici Italian con un meschino e subdolo lavaggio del cervello stanno riscrivendo, fate bene a parlarne ma è necessario farlo costantemente, non esiste solo il Medioriente o l'Ucraina, esiste anche un attacco interno alla nostra democrazia.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Caffè e Cornetto: Hanno ucciso l'uomo ragno con Alberto Negri

Caffè e Cornetto: Oltre il Mappamondo con Alberto Negri

Caffè e Cornetto: Contro la sinistra NeoLiberale con Luca di Tracce di Classe