Yesterday's Papers: Lavoro senza più Forza.



Edizione del 26 marzo 2025

Ascolta con Mixcloud  


Ascolta con Spotify

Tra il 24 e il 25 marzo altri tre uomini sono usciti di casa per andare al lavoro e non sono più tornati.

Si alimenta ancora una volta la strage silente che vede omicidi e infortuni sul lavoro aumentare grazie spesso all'incuria o al tentativo delle classi proprietarie di risparmiare il più possibile pur di garantire lauti profitti.

 Ormai il numero degli omicidi annuo durante l'attività lavorativa supera stabilmente le mille unità in Italia, senza che, ovviamente, alcun governo abbia intenzione di intensificare i controlli o istituire il reato di omicidio sul lavoro. 

E' la lotta di classe che, del resto, prevede questo, soprattutto quando è il profitto a latitare. E, per questo, basta leggere l'ultimo ottimo rapporto dell'International labour organization che certifica il crollo dei salari reali negli ultimi anni in Italia e, più in generale all'interno delle economie a capitalismo avanzato. 

A esse fanno da contrappeso la forte crescita salariale dei lavoratori cinesi e più in generale di coloro che sono impiegati nei paesi BRICS.

Ascolta Yesterday's Papers su  www.radiograd.it  - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50

Ascolta gli episodi precedenti: https://www.mixcloud.com/genres/yesterdaygrad/

Seguici sui nostri canali social:

https://www.youtube.com/@radiograd5686

https://www.facebook.com/radiograd

https://www.instagram.com/radiograd_

Commenti

Post popolari in questo blog

Caffè e Cornetto: Oltre il Mappamondo con Alberto Negri

Caffè e Cornetto: Hanno ucciso l'uomo ragno con Alberto Negri

Caffè e Cornetto: Contro la sinistra NeoLiberale con Luca di Tracce di Classe