Tanto per Parlare: Ventotene o dell’insipienza democratica di Tiziano Tussi
Riflessioni e pensieri, ad alta voce, di Tiziano Tussi
Il Manifesto di Ventotene, di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi (1941) dovrebbe essere all’origine dell’Europa Unita ma così non è.
Alcuni punti del documento: socialismo, antinazionalista, federativo a livello internazionale, unica politica estera, unica moneta, unica difesa, laicità, regolamentazione della proprietà privata, cooperazione tra classi diseguali. Nulla d tutto questo.
Da qui si giunge velocemente all’insipienza democratica attuale soprattutto della sinistra, orfana dell’URSS, come sponda, che al massimo, come diceva Fabrizio De André nella sua "La domenica delle salme", arriva alla “vibrante protesta”.
Commenti
Posta un commento