Yesterday's Papers: UsAid, DOGE e le nuove forme di dispotismo
Un recente lavoro dell'Unicef ha stimato che a causa dell'enorme taglio dei fondi all'UsAid, circa 1.3 milioni di bambini inclusi in programmi che prendevano finanziamenti da esso, rischieranno di morire per denutrizione o malattie non curate in Africa, in particolare Etiopia e Nigeria.
La notizia di per sé è assurda, per quanto è chiaro che l'UsAid abbia spesso lavorato come strumento imperialistico di soft power nella definizione degli equilibri mondiali, già dagli anni settanta.
Ma quello che ci sembra importante sottolineare è come ormai negli Usa - ma anche altrove - si stia progressivamente affermando una coincidenza tra l'idea di Stato borghese e il presidente o l'esecutivo.
In altre parole, ciò che Trump sta facendo passare è che gli Usa finanzieranno solo ciò che è coerente con le sue idee, sostenendo così esplicitamente una idea di dispotismo che, però, in maniera più velata, già si era andata delineando altrove, anche in Italia, a es. dopo la promulgazione dei cosiddetti pacchetti sicurezza del governo gialloverde Conte/Salvini.
Ascolta Yesterday's Papers su www.radiograd.it - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50
Ascolta gli episodi precedenti: https://www.mixcloud.com/genres/yesterdaygrad/
Seguici sui nostri canali social:
https://www.youtube.com/@radiograd5686
https://www.facebook.com/radiograd
https://www.instagram.com/radiograd_
Commenti
Posta un commento