Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Yesterday's Papers: Il disastro dell'economia tedesca

Immagine
Edizione del 31 ottobre 2024 - 390esimo giorno di genocidio Il settore auto tedesco perderà almeno 190 mila posti di lavoro, ma più probabilmente i posti di lavoro sacrificati al feticcio alle auto elettriche sarà di 300 mila. Un disastro epocale, ma sembra che la politica tedesca non sappia reagire . Dall’esame dell’andamento dell’occupazione nel settore automobilistico dal picco del 2019 è emerso che nei quattro anni fino al 2023 sono andati perduti circa 75.000 posti di lavoro , ma allo stesso tempo sono stati creati quasi 29.000 nuovi posti di lavoro.  La perdita netta di posti di lavoro è stata di 46.000. Si stima che entro il 2035 l’occupazione nell’industria automobilistica tedesca diminuirà di circa 190.000 persone nette, ovvero di un quinto del numero di dipendenti del settore nel 2019. Un ulteriore problema è che la perdita di lavoro è certa, mentre il guadagno è toalmente insicuro. La creazione di nuovi posti di lavoro legati alle auto elettriche è ostacolata dalla...

Corrispondenze Operaie: speciale 18 e 19 Ottobre - manifestazioni di lotta e riscossa operaia

Immagine
Speciale "Il filo rosso dell'autunno caldo"  Programma di " LOTTA OPERAIA " a cura della redazione di Resistenza. Montaggio audio di Andrea Crescioli - in voce operaie ed operai Puntata speciale   con interviste dalla manifestazione del 19 ottobre a Roma - Salario, Salute, Diritti, Occupazione . Corrispondenze operaie è un’esperienze di lotta, di organizzazione, di mobilitazione e di solidarietà dalle aziende, dalle fabbriche e dai cantieri. Ogni mercoledì, seguiteci alle ore 11:00 e alle 16:00 su www.radiograd.it Ascolta le precedenti puntate su: https://www.mixcloud.com/genres/corrispondenzegrad/

Yesterday's Papers: L'internazionale antifascista a cura di Geraldina Colotti

Immagine
Edizione del 30 ottobre 2024 - 389esimo giorno di genocidio.  L’ 11 e il 12 settembre scorsi , si è svolto a Caracas il Congresso mondiale contro il fascismo , il neofascismo e altre espressioni simili, da cui è stata lanciata - su indicazione del presidente venezuelano, Nicolas Maduro e del Partito socialista unito del Venezuela (PSUV) - la proposta per la costruzione di una Internazionale antifascista. L’obiettivo è quello di articolare in una piattaforma comune le diverse istanze che si esprimono, nelle regioni e nei territori, come critica radicale al modello dominante, smontando le diverse maschere assunte dal “ fascismo, il neofascismo e altre espressioni simili ” per sostenerlo. Senza pregiudiziali né “primogeniture”, ma con l’intento di essere moltiplicatori e moltiplicatrici di un pensiero e di una pratica anticapitalista, antimperialista e anti-patriarcale. La proposta dell’ Internazionale antifascista implica vari momenti di confronto per temi e per settori, fra cui q...

Al Bar della Poesia: l'anarchia poetica di Jonathan Rizzo ospiti della puntata Rosalba de Filippis e Sergio Daniele Donati

Immagine
  AL BAR DELLA POESIA - VI Stagione, IV Puntata - 28 ottobre 2024 Programma anarchico, antifascista militante ed orgogliosamente anacronistico, prodotto e condotto in studio in diretta dal vivo e di persona dal poeta elbano-parigino Jonathan Rizzo Capitolo I – Rubrica storica: Accadde Oggi 28 Ottobre Capitolo II – P.I.C. (poesia italiana contemporanea) Dialogo fra poeti : Presentazione “ Errata complice ” di Stefania Stephanie Giammillaro con Rosalba de Filippis ; intervista a Sergio Daniele Donati Generazione di fenomeni : Lettera D., lettura e commento a Diletta D'Angelo , Tommaso Di Dio e Andrea Donaera . Capitolo III – Pagine di letteratura: “ John Locke nell’empirismo delle idee ” Ascolta le precedenti puntate su : https://www.mixcloud.com/genres/poesiaradiograd/

La Barricata: "La scuola scende in piazza", le ragioni dello sciopero con Giulia Bertelli (CUB SUR Torino)

Immagine
Alla "Barricata" - Giulia Bertelli (CUB SUR Torino) Le ragioni dello sciopero Il Contratto Partiamo dall'attualità, il governo ha previsto, per il rinnovo del contratto Istruzione e Ricerca 2022-24, risorse per un incremento del 5,78% a fronte di una inflazione intorno al 18% nello stesso periodo. Circa 137 euro lordi su base mensile , un terzo di quanto necessario solo per recuperare l’inflazione – 426 euro al mese.  In pratica, se nella prossima legge di bilancio non ci saranno stanziamenti aggiuntivi di adeguata consistenza per rinnovare il contratto, non verrà garantita neanche la tutela del potere d’acquisto , rispetto agli ultimi tre anni, delle retribuzioni del personale della scuola.  Se poi guardiamo alla serie di contratti degli ultimi decenni, tutti in linea con quello che il governo propone con il prossimo, è evidente che l'impoverimento delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola è stato radicale.  E' bene ricordare che quanto è avvenuto e ris...

Interviste Scomode: Le classi sociali in Italia oggi con Pier Giorgio Ardeni

Immagine
Federico Giusti intervista il Prof. Pier Giorgio Ardeni. Alla fine, il capitalismo maturo della globalizzazione è stato capace di traghettarci in un mondo dove le antiche divisioni di classe sono tornate a fare la differenza. Esistono ancora le classi sociali in Italia? Esiste una borghesia e un proletariato o siamo diventati tutti ceto medio? E in che modo ceti e classi influiscono sulla crisi della democrazia e della rappresentanza? Cinquant’anni fa Paolo Sylos Labini pubblicò il Saggio sulle classi sociali, un libro fondamentale che rivoluzionò l’idea stessa della struttura sociale italiana, mettendo in luce come negli anni del boom economico fosse nato un vasto ceto medio, non più proletario e non ancora borghese, ormai egemone.  In questo mezzo secolo, nessuno è più tornato a indagare così in profondità la società e per molto tempo ci si è accontentati di dire che «le classi non ci sono più», che «la guerra di classe è finita» e perfino che «ora siamo tutti classe media». P...

Yesterday's Papers: Lavoro povero e Capitale ricchissimo. La lotta di classe in Italia

Immagine
Edizione del 29 ottobre 2024 - 388esimo giorno di genocidio  Il Sole24ore , rileggendo un interessantissimo rapporto pubblicato dal dipartimento di Ingegneria della Sapienza, Università di Roma ( https://www.ing.uniroma1.it/documenti-di-lavoro) ammette che negli ultimi anni si è plasmato un vero e proprio travaso di ricchezza dal lavoro dipendente al capitale .  Attraverso una analisi puntuale dei dati, con buona pace delle anime belle della asinistra sempre meno inclini a parlare di conflitti di classe e sempre più attente alla protezioni di presunti diritti civili, è proprio l'organo di informazione di Confindustria a mostrare come la lotta di classe in Italia esista e la stiano stravincendo i padroni, ribadendo la celeberrima affermazione di Warren Buffett di diversi anni fa. Sullo sfondo, un sistema fiscale iniquo e un peggioramento verticale del salario indiretto (sanità, scuole ecc.) e di quello differito, unito a una certificata insostenibilità del debito ( anche a p...

Mondo in Transizione: I Brics, nuova dirigenza mondiale di Fabio Marcelli

Immagine
Edizione del 28 ottobre 2024 - a cura di Fabio Marcelli   In questo episodio: - Brics, nuona dirigenza mondiale in fieri - Fermare il genocidio del popolo palestinese: alcune iniziative Ascolta Radio Grad:  www.radiograd.it Ascolta gli episodi precedenti:  https://www.mixcloud.com/discover/mondograd/ Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Yesterday's Papers: Ochalan è vivo! ma anche Erdogan di Michela Arricale

Immagine
Edizione del 28 ottobre 2024 - 387esimo giorno di Genocidio. Prima di tutto, la grande notizia: Ocalan è vivo! Finalmente qualcuno ha potuto incontrarlo: si tratta del nipote Omer , deputato per il DEM Party , il nuovo partito filo-curdo nato dopo la dissoluzione per legge dell’HDP, avvenuta due anni fa. Lo scorso 23 ottobre, dopo quattro anni di totale isolamento, si è aperto finalmente uno spiraglio che ha fatto esplodere di gioia il cuore di tutti noi. Ocalan è vivo ! È lucido! E ha voluto consegnare un messaggio al mondo: è pronto a giocare il proprio ruolo nella trasformazione democratica in Medio Oriente.  Ha affermato, -cito- “ ho il potere teorico e pratico di spostare questo processo dal terreno del conflitto e della violenza al piano legale e politico ”. Forse questa dichiarazione si riferisce anche all’attacco armato di mercoledì scorso contro la sede della società aerospaziale turca TUSAŞ, rivendicato dall’HPG, la Forza di Difesa del Popolo, ala militare del PKK, il P...

Caffè&Cornetto: Brics (plus) Taiwan ospite Giulio Chinappi

Immagine
Brics (plus) Taiwan ospite Giulio Chinappi, blogger ed esperto di questioni asiatiche. Il recente voto del parlamento europeo contro la presunta aggressione militare della Repubblica popolare cinese ha visto il voto compatto degli italiani, AVS incluso, con l'esclusione di Salis, Lucano e i 5s. Al di là della articolazione delle scelte politiche ci sembra importante come sia avvenuto proprio in concomitanza dell'importantissimo vertice BRICS+ di Kazan che, forse per la prima volta, ha innegabilmente visto l'emergere di un enorme blocco economico alternativo a quello legato al dollaro Usa. Sin dal 2022 abbia pensato che quella dell'Ucraina/Russia potesse essere una prova generale dello scontro tra diverse aree valutarie in via di espansione e che avrebbe in ultima istanza potuto coinvolgere la questione di Taiwan. Seguirà versione cinematografica Ascolta Caffè&Cornetto su Radio Grad :   www.radiograd.it Ascolta gli episodi precedenti:  https://www.mixcloud.com/caff...

Yesterday's Papers: Ombre cinesi nel futuro di Stellantis

Immagine
Edizione del 25 ottobre 2024 -   347esimo giorno di genocidio  Difendere l'occupazione e rilanciare l'automotiv e, è questa la estrema sintesi del comunicato diffuso della organizzazioni sindacali del settore appartenenti a Cgil Cisl Uil dopo il riuscito sciopero di Venerdì 18 Ottobre con una partecipata (visti gli organici ormai ridotti ) manifestazione a Roma.  L'obiettivo di Fim, Fiom, Uilm, tradotto in un solo slogan è: “ Cambiare marcia e accelerare verso un futuro più giusto ”.  Non giocheremo sulle parole ma è comunque indispensabile riflettere sulla miseria di questo slogan che ci riporta indietro nel tempo, alle stagioni nelle quali il movimento sindacale accettava passivamente i processi di ristrutturazione pensando di poterli governare o concertare.   Ci sembra inadeguato l'obiettivo di Fiom Fim Uilm quando chiedono un  tavolo istituzionale per discutere del futuro dell'auto e investimenti pubblici sull'elettrico, lo diciamo senza polem...

Finanziaria: Una manovra antipopolare, con un sistema fiscale iniquo e dannoso per l’economia.

Immagine
Una analisi della manovra di bilancio del governo Meloni. Il lavoro nero L’economia sommersa e illegale cresce anno dopo anno e dal Covid in poi la sua espansione appare senza limiti, per l’Istat aumenta del 10 per cento solo tra il 2021 e il 2022. La domanda da porci è per quale ragione un’economia a capitalismo avanzato come la nostra veda una crescita assai contenuta. ma al contempo una forte crescita del nero che poi è solo un aspetto di quella diffusa illegalità che si sorregge sugli affari. La classica risposta del centrosinistra è quella del ripristino della legalità accrescendo i poteri della Guardia di Finanza e il numero degli ispettori della direzione territoriale del lavoro, la nostra riflessione invece parte da altri presupposti e da una semplice domanda: per quale motivo il governo si accanisce contro i reati sociali e non mostra lo stesso dinamismo nella lotta alla illegalità? Il lavoro irregolare è una piaga mai rimarginata e forse è intrinseca alle dinamiche proprie ...

Yesterday's Papers - Caso Albania: giudici colpevoli di rispettare il diritto europeo di Sergio Bontempelli

Immagine
Edizione del 24 ottobre 2024 - 346esimo giorno di genocidio  A cura di Sergio Bontempelli membro dell' ADIF ( Associazione Diritti e Frontiere ). La scorsa settimana il tribunale di Roma non ha convalidato "la deportazione" dei 12 migranti che si trovavano in Albania nei discussi centri per richiedenti asilo,  anche se sarebbe meglio chiamarli lager . Come era prevedibile il governo , secondo un ingegnoso piano di distrazione di massa , ha attaccato con toni molto duri giudici, tribunale e magistratura , accusandoli di avere preso una decisione di natura politica. Ma le cose non stanno come voglio farci credere . Il tribunale di Roma  non ha convalidato il trattenimento dei migranti, perchè in base alla sentenza della Corte di Giustizia del 4 ottobre,  Bangladesh ed  Egitto non sono paesi "sicuri" , in quanto  il rispetto dei diritti fondamentali  non viene garantito in tutto il territorio e verso ogni categoria di persone.  In entrambi ...

Yesterday's Papers: Due anni di Governo Meloni, propaganda svelata

Immagine
Edizione del 23 ottobre 2024 - 345esimo giorno di genocidio  A due anni dell'insediamento del governo Meloni , l'esecutivo fa circolare un documento corredato da una presentazione powerpoint (50 e passa slides!) che mostrerebbero: -una magnifica avanzata in termini di occupazione (record!),  -efficacia nei piani di sviluppo all'estero (piano Mattei in primis),  -sostegno alle famiglie,  -opposizione all'immigrazione clandestina,  -riforma tributaria. Numeri ufficiali alla mano cerchiamo di spiegare come la maggior parte di questi risultati siano ben diversi da quanto propagandato e come spesso siano da leggere in maniera capovolta. Ascolta Yesterday's Papers su Radio Grad :  www.radiograd.it Ascolta gli episodi precedenti :  https://www.mixcloud.com/discover/yesterdaygrad/ Seguici sui nostri canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Corrispondenze Operaie: Scuola - nuovo anno, vecchi problemi

Immagine
Programma di " LOTTA OPERAIA " a cura della redazione di Resistenza. Montaggio audio di  Andrea Crescioli  - in voce  Roberta, Giada e Cristina In questa puntata: - il corteo di una scuola primaria di Brescia contro la guerra - situazioni nelle fabbriche. Corrispondenze operaie è un’esperienze di lotta, di organizzazione, di mobilitazione e di solidarietà dalle aziende, dalle fabbriche e dai cantieri. Ogni mercoledì , seguiteci alle ore 11:00 e alle 16:00 su www.radiograd.it Ascolta le precedenti puntate su : https://www.mixcloud.com/discover/corrispondenzegrad/

Yesterday's Papers: BRICS contro dollaro e Nato

Immagine
Edizione del 22 ottobre 2024 - 344 esimo giorno di genocidio  Inizia oggi l'attesissimo vertice dei BRICS che si terrà in Russia a Kazan.  Oltre ai membri fondatori, saranno presenti rappresentanti dei nuovi membri Arabia Saudita, EAU, Etiopia e Iran.  Sarà un vertice rappresentativo di una parte cospicua della popolazione mondiale che parlerà di questioni economiche in primis - nuovo sistema finanziario internazionale, gestione valutari degli scambi con l'estero ecc. - e che dunque c'è da attendersi che riceverà risposta sul campo militare.  Sembra infatti sempre più chiaro che dietro alle contrapposizioni Israele vs Palestina , Libano, Siria, Iran... e Ucraina vs Russia si annidino le conflittualità tra diversi imperialismi il cui livello di scontro si sta sempre più innalzando.  Da questo punto di vista la fuga di notizie sulle strategie militari israeliane per attaccare l'Iran è solo in apparenza frutto dell'abilità di uno o più hacker ma potrebbe inv...

Musica: Il discone della settimana - "No more in my World" dei Niù Tennici (Redgoldgreen Label)

Immagine
  CLICCA E ASCOLTA     "NO MORE IN MY WORLD" Dopo il singolo “Lost in Yokohama”, arriva la seconda collaborazione della label romana con la storica band reggae dei Niù Tennici. " No more in my World ", una canzone che esplora il d esiderio profondo di un futuro senza guerre .  Ogni strofa è un appello a superare le divisioni e a costruire ponti anziché muri , rispettando il volere della maggior parte della popolazione Mondiale. Un brano che ci ricorda che la vera forza risiede nella nostra capacità di unirci per un obiettivo comune: un mondo migliore per le generazioni future. È un inno alla responsabilità collettiva, un invito a far sentire la nostra voce e a lottare per la giustizia e l'armonia. Il brano è stato “svelato” durante l’estate con un esibizione dal vivo sul palco del Peace’N’Love Festival in quanto inno ufficiale dell’evento musicale.  Durante il festival la band ha inoltre ricevuto il titolo di " Reggae Ambassador " dall'associazio...

Politica Estera: La Germania paga un conto economico elevato di Fabio Marcelli (Mondo in Transizione)

Immagine
Rubrica di politica estera a cura di Fabio Marcelli  La Germania sta pagando un prezzo economico elevato a causa della nuova Guerra Fredda promossa dall’Occidente contro Russia e Cina.  Al tempo stesso il governo tedesco è uno strenuo e cieco sostenitore di quello israeliano. E quindi paradossalmente vorrebbe estinguere il senso di colpa per l’Olocausto avallando l’attuale genocidio del popolo palestinese.  Ma la complicità è anche quella del governo italiano, terzo fornitore di armi a Israele dopo Stati Uniti e, per l’appunto, Germania. Ascolta  Radio Grad :   www.radiograd.it Ascolta gli episodi precedenti :  https://www.mixcloud.com/discover/mondograd/ Seguici sui nostri  canali social: https://www.youtube.com/@radiograd5686 https://www.facebook.com/radiograd https://www.instagram.com/radiograd_

Interviste Scomode: "I clienti siamo noi" di Giovanna Fullin

Immagine
Federico Giusti intervista Giovanna Fullin autrice del libro "I clienti siamo noi". Capita a tutti di ordinare un caffè al bar, di pagare alla cassa di un supermercato o di ordinare una cena al ristorante.  Nella vita di ogni giorno veniamo a contatto con molte persone che stanno lavorando per noi, ma sappiamo ben poco delle loro esperienze, delle difficoltà che incontrano, delle indicazioni che ricevono dai superiori e dei significati che attribuiscono a ciò che fanno.  Eppure, nelle società avanzate , le attività lavorative si concentrano sempre di più nei servizi e prevedono una continua interazione con i clienti.  Attraverso le testimonianze di lavoratori e lavoratrici di molti settori diversi – supermercati, negozi di abbigliamento, fast food, ristoranti, pub, hotel – l’autrice racconta la complessità del rapporto con i clienti, le fatiche e le ragioni di soddisfazione connesse ad attività che per altri versi possono apparire semplici e ripetitive.  Un illum...