Yesterdays Papers: Il cosiddetto Riarmo Europeo di Carla Filosa



Edizione del 30 maggio 2025

Ascolta con Mixcloud

Ascolta con Spotify

Il cosiddetto Riarmo Europeo è solo il risultato di un lungo processo di riordinamento economico-politico-militare mondiale e quindi anche europeo. 

Si tratta di una proposta di almeno 800 miliardi di euro da passare alle industrie di armamenti come incremento di profitti che la crisi di capitale non permette così agevolmente in altri settori produttivi dai mercati ormai saturati o in crescente difficoltà. l'aumento del budget militare per ogni Paese, da portare al 3% o al 5%, dissanguerebbe ulteriormente salari e spesa pubblica (sanità, pensioni, scuola, trasporti, ecc.). 

L'egemonia Usa  in crisi economica, politica e sociale tende ora a farsi pagare l'enorme debito estero di 23 mila miliardi di dollari dai suoi vassalli europei, capitali cioè a rimorchio delle varie guerre statunitensi in tutto il mondo, per ricavarne anch'essi cospicui profitti finché possibile. 

Recedendo dall'impegno militare Nato, gli Usa non intendono più sostenere una spesa militare, non avendone più i mezzi come prima e dovendo concentrare tutte le loro forze nella competizione con il colosso cinese. lo scontro interimperialistico tra capitali non può che sfociare nelle guerre senza più limiti temporali.   

Ascolta Yesterday's Papers su  www.radiograd.it  - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50

Ascolta gli episodi precedenti: https://www.mixcloud.com/genres/yesterdaygrad/

Seguici sui nostri canali social:

https://www.youtube.com/@radiograd5686

https://www.facebook.com/radiograd

https://www.instagram.com/radiograd_


Commenti

Post popolari in questo blog

Caffè e Cornetto: Il pianto di Abramo con Alberto Negri

Esteri: Oltre Confine - Puntata speciale del 13 settembre 2025

Caffè e Cornetto: Oltre il Mappamondo con Alberto Negri