Yesterday's Papers: Tanto rumore per nulla



Edizione del 13 maggio 2025

Ascolta con Spotify  
  Ascolta con Spotify

 L'incontro tra i pesi massimi dell'economia,  Usa e della Repubblica popolare cinese che si è verificato in Svizzera lo scorso fine settimana,  ha partorito l'ennesimo capovolgimento di quello sembrava un fatto acquisito. i dazi reciproci (rispettivamente 145% e 125%) sono stati momentaneamente sospesi (per 3 mesi) ed è stata individuata una road map per proseguire le discussioni tra i paesi, al fine di individuare una strada comune che non faccia male a nessuno. 

Ancora una volta dietro a questa che viene presentata come guerra commerciale si nasconde una conflittualità di più ampia portata che vede contrapposti capitali legati al dollaro con capitali legati alle valute asiatiche

Il nucleo del contendere si annida infatti nell'enorme capacità accumulata dalla RPC che sembra disporre di capitali in grado di acquistare una buona quantità di aziende nei settori strategici USA cosa che è impedita da una serie di provvedimenti normativi che sono posti a difesa del capitale legato al dollaro.

Ascolta Yesterday's Papers su  www.radiograd.it  - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50

Ascolta gli episodi precedenti: https://www.mixcloud.com/genres/yesterdaygrad/

Seguici sui nostri canali social:

https://www.youtube.com/@radiograd5686

https://www.facebook.com/radiograd

https://www.instagram.com/radiograd_

Commenti

Post popolari in questo blog

Caffè e Cornetto: Il pianto di Abramo con Alberto Negri

Esteri: Oltre Confine - Rassegna stampa del 12 aprile 2025

Caffè e Cornetto: Oltre il Mappamondo con Alberto Negri