Tanto per Parlare: Proletariato e potere a cura di Tiziano Tussi
Proletariato
e potere
Marx diceva che il capitalismo alleva i propri becchini, gli operai e non poteva che dire così.
Ma decenni dopo possiamo osservare che questa forma di becchinaggio è scomparsa con gli operai e con i partiti comunisti storici e quindi con le loro azioni politiche di rilievo.
Qui dobbiamo riandare alla figura di Stalin.
Considerato come la personificazione della negatività politica ed umana da molte parti politiche, anche da sinistra, interpreta il senso profondo del potere comunista in epoca moderna.
Potere reale, pratico, come livello di scontro con il sistema capitalistico, scontro reale.
Al di là di ogni considerazione contrastata sul leader sovietico.
Parliamone.

Commenti
Posta un commento