Yesterday's Papers: Viva le streghe, abbasso le ancelle di Michela Arricale


Edizione del 03 novembre

Ascolta con Micloud Ascolta con Spotify

 

Oggi parleremo di streghe, di donne contro il sistema, ma non temete, non è niente di elegiaco, come nostro solito proviamo a fare un’analisi un po’ più larga, a leggere il tema all’interno della nostra storia

Prima un po’ di fatti: che cosa è successo?, Beh,allora, lasciate che vi racconti, 

La settimana scorsa, Francesca Albanese, la special rapporteur ONU sulle violazioni dei diritti umani nei territori palestinesi occupati ha rilasciato il suo nuovo rapporto.

 In realtà lo ha rilasciato il 20 Ottobre scorso, ma il 29 Ottobre lo ha presentato alla Commissione per gli Affari Sociali, Umanitari e Culturali (cd - Terza Commissione) dell'Assemblea Generale a New York, il luogo più importante dove parlare di diritti umani e loro violazioni.

Ha dovuto farlo in video-conferenza, perché Trump –oltre ad averla sanzionata pesantemente, tanto da renderle complicate anche semplici azioni quotidiane come avere un conto corrente -,  non le concede il visto per l’ingresso negli Stati Uniti, e così è costretta a collegarsi da remoto, invece di essere personalmente a presentare il proprio lavoro.

Ascolta Yesterday's Papers su  www.radiograd.it e www.radiosonar.net - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50 e alle 12:00 su www.radiosamarcanda.it

Riascolta le precedenti puntate: https://grad-news.blogspot.com/search/label/yesterdayspapers

Seguici sui nostri canali social:

https://www.youtube.com/@radiograd5686

https://www.facebook.com/radiograd

https://www.instagram.com/radiograd_



Commenti

Post popolari in questo blog

Caffè e Cornetto: Il pianto di Abramo con Alberto Negri

Esteri: Oltre Confine - Puntata speciale del 13 settembre 2025

Yesterday's Papers: Sequestro e violenze contro l'equipaggio della Flotilla, intervista a Federica dell'imbarcazione Aurora