Yesterday's Papers: Elezioni e Democrazia a cura di Carla Filosa



Edizione del 20 novembre 2025

Ascolta con Mixcloud  
Ascolta con Spotify

 Mentre a livello internazionale si accentua  un destino bellico imminente non solo in Europa, ma anche in tutto il mondo, in politica interna siamo in attesa di appuntamenti elettorali che legittimano e regolano la nostra cosiddetta democrazia realizzata. 

Campania, Puglia e Veneto sono le regioni interessate a queste amministrative in cui, non proprio casualmente, sono spuntate da parte governativa due importanti inviti ai potenziali elettori: 

1) il condono edilizio di chi ha commesso abusi, resuscitandolo dal 2003; 

2) l'autonomia differenziata nonostante la bocciatura dalla Corte Costituzionale. 

Il primo nel sud, in particolare in Campania, per San Nicola in Puglia ne attendiamo un altro, il secondo in Veneto promosso da Zaia e Calderoli, già autore, quest'ultimo, del Porcellum per difendersi dagli imprevisti di un suffragio universale da tenere sotto controllo. 

Il concetto di Democrazia veicolato dalle classi possidenti che si nascondono dietro questo sofisma, è stato appositamente costruito per scippare la comprensione razionale delle classi subalterne di libertà e uguaglianza sociale, negate invece nella realtà come principio del potere autoritario così mascherato.

Riascolta le precedenti puntate: https://grad-news.blogspot.com/search/label/yesterdayspapers

Seguici sui nostri canali social:

https://www.youtube.com/@radiograd5686

https://www.facebook.com/radiograd

https://www.instagram.com/radiograd_


Commenti

Post popolari in questo blog

Caffè e Cornetto: Il pianto di Abramo con Alberto Negri

Esteri: Oltre Confine - Puntata speciale del 13 settembre 2025

Yesterday's Papers: Sequestro e violenze contro l'equipaggio della Flotilla, intervista a Federica dell'imbarcazione Aurora