Yesterday's Papers: All'armi siam militaristi, Venezuela dopo Gaza
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, come già comunicato in precedenza, ha annullato il corso di formazione e aggiornamento che il CESTES-PROTEO (ente di formazione accreditato presso il MIM) insieme all’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università aveva organizzato per il 4 novembre 2025 con il titolo “4 novembre, la scuola non si arruola”.
Le motivazioni ufficiali avanzate dal MIM sono che (si cita testualmente): l’iniziativa “La scuola non si arruola” non appare coerente con le finalità di formazione professionale del personale docente presentando contenuti e finalità estranei agli ambiti formativi riconducibili alle competenze professionali dei docenti, così come definite nel CCNL scuola e nell’Allegato 1 della Direttiva 170/2016.”
Insomma, parlare contro l'ideologia militarista è qualcosa che mette in difficoltà il governo e tutte le istituzioni.
Del resto, il mercato delle armi sembra essere molto attraente e promettere profitti futuri significativi.
Ora che anche il Venezuela, primo produttore di greggio al mondo e ottavo per gas e altre risorse naturali, dopo decenni di sanzioni è prossimo ad essere invaso - e ciò non avverrà senza che Russia e Cina replicheranno in qualche maniera - il mondo sembra avviarsi verso una guerra globale che potrebbe avere dimensioni al momento imprevedibili
Link utili:
- https://osservatorionomilscuola.com/2025/11/01/4-novembre-noi-il-convegno-lo-facciamo-lo-stesso/
%20-%20Fatto%20con%20PosterMyWall%20(1).jpg)
Commenti
Posta un commento