Yesterday's Papers: detassare o accrescere i salari?
Quante volte ci siamo imbattuti nella difesa di ufficio dello Statuto dei Lavoratori?
Eppure, a inizio anni settanta, le critiche all'impianto dello Statuto furono tante e articolate , interi settori del movimento operaio accusarono partiti e sindacati di avere annacquato le istanze del biennio 1968\69
Ormai anche le pagine più controverse della storia recente diventano punti di riferimento, basterebbe ricordare che per criticare la politica estera della Meloni si rimpiangono perfino Craxi ed Andreotti.
Stesso ragionamento andrebbe fatto per le politiche del lavoro e le dinamiche salariali.
Se invochiamo la scala mobile e i meccanismi di adeguamento automatico dei salari al costo della vita dobbiamo prima comprendere quel periodo storico, meriti e demeriti della lira, della inflazione alta, delle regole allora vigenti in materia di contratti nazionali, ad esempio oggi possiamo asserire che la indennità di vacanza contrattuale, per come è stata realizzata, non sia un incentivo per scongiurare i ritardi nei rinnovi dei Ccnl visto che corrisponde a pochi euro mensili ed è mero un anticipo rispetto ai futuri aumenti.
Ascolta Yesterday's Papers su www.radiograd.it e www.radiosonar.net - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50 e alle 12:00 su www.radiosamarcanda.it
Riascolta le precedenti puntate: https://grad-news.blogspot.com/search/label/yesterdayspapers
Seguici sui nostri canali social:
https://www.youtube.com/@radiograd5686
https://www.facebook.com/radiograd
https://www.instagram.com/radiograd_
%20-%20Fatto%20con%20PosterMyWall%20(4).jpg)
Commenti
Posta un commento