Yesterday's Papers: La Pace che non piace
Nelle ore passate è stato dato il via libera all'ulteriore passo in avanti per l'applicazione del cosiddetto piano Usa per la pace in Palestina.
La rinuncia al veto da parte di Cina e Russia è stato sicuramente fondamentale per l'approvazione dello stesso, per quanto gli stessi rappresentanti asiatici continuino a nutrire notevoli dubbi e perplessità sulla gran parte delle azioni previste.
Per quanto la Russia, in extremis, abbia presentato un piano alternativo, la cosa non sembra aver ricevuto molto riscontro a livello internazionale.
Nel frattempo in Cisgiordania continua la violenza più disumana da parte dei coloni, a tal punto che anche Nethanyau, il criminale, è intervenuto.
A Gaza si continua a morire di fame, di senti giacché manca tutto e l'inverno si avvicina.
Si sono spenti i fari, ma la popolazione soffre le stesse pene inenarrabili di prima.
Arriva dal Lancet una stima dei morti davvero incredibile: si parlerebbe di circa 3 milioni di vittime a partire dalla rappresaglia israeliana di fine 2013.
https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(25)02112-9/fulltext?rss=yes
Riascolta le precedenti puntate: https://grad-news.blogspot.com/search/label/yesterdayspapers
Seguici sui nostri canali social:
https://www.youtube.com/@radiograd5686
https://www.facebook.com/radiograd
%20-%20Fatto%20con%20PosterMyWall%20(3).jpg)
Commenti
Posta un commento