Yesterday's Papers: Cara Meloni, SI... E’ UN’AZIONE POLITICA! di Michela Arricale
Questa settimana voglio raccontarvi il grande weekend di manifestazioni per la Palestina, in particolare la manifestazione nazionale di sabato a Roma, che ha visto la partecipazione di un milione di persone. Un numero straordinario: venerdì eravamo già tantissimi, ma sabato la mobilitazione è stata senza precedenti.
Fin da mercoledì notte, con le manifestazioni spontanee in seguito all’aggressione alla flottilla – illegale e senza alcuna legittimità – la partecipazione è cresciuta costantemente.
Già l’avvicinamento al punto di concentramento era una lunga marcia: persone provenienti da ogni strada si dirigevano verso la stessa destinazione, a quasi 4 km di distanza. Tutti i trasporti pubblici sono stati saturati dall’afflusso di manifestanti, e molte stazioni sono state chiuse per ragioni di sicurezza.
Il corteo era formato prevalentemente da cittadini non organizzati: singoli, coppie o piccoli gruppi, infinitamente più numerosi degli spezzoni ufficiali. È stata una dimostrazione di autonomia e partecipazione popolare che ha riscattato un’Italia sempre più complice, almeno formalmente, della situazione a Gaza.
Le istituzioni e alcuni esponenti di governo hanno reagito con sorpresa, cercando di minimizzare l’evento come “azione politica”.
Ebbene, certo che lo è: è nostro diritto agire politicamente, come garantisce la Costituzione, per concorrere a determinare le scelte del Paese. La piazza ha mostrato la forza del dissenso e ha imposto un tema che il governo non può ignorare.
Dicono che sostenere la complicità del governo sia propaganda pericolosa.
In realtà, pericolose sono le menzogne che coprono le responsabilità: le vendite di armi, le astensioni nelle sedi internazionali, il silenzio davanti a crimini documentati. Dire la verità è un atto di democrazia. Solo riconoscendo i fatti, anche quando scomodi, possiamo difendere i principi di diritto e giustizia e liberarci dalla complicità dell’indifferenza.
Stiamo anche preparando una denuncia alla Corte Penale Internazionale per complicità in genocidio del governo.
Il testo e gli allegati sono già disponibili sul sito giuristieavvocatiperlapalestina.org, dove è possibile sottoscrivere la denuncia: in pochi giorni abbiamo già raccolto oltre 15.000 firme.
Ascolta Yesterday's Papers su www.radiograd.it e www.radiosonar.net - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50 e alle 12:00 su www.radiosamarcanda.it
Riascolta le precedenti puntate: https://grad-news.blogspot.com/search/label/yesterdayspapers
Seguici sui nostri canali social:
https://www.youtube.com/@radiograd5686
https://www.facebook.com/radiograd
https://www.instagram.com/radiograd_
Commenti
Posta un commento