Yesterday's Papers: La Pace, invece della guerra di Michela Arricale



Edizione del 20 ottobre 2025

Ascolta con Mixcloud  
Ascolta con Spotify


Oggi, in controtendenza rispetto al solito, forse parliamo di pace, di come si costruisce e quali sono i presupposti per una pace duratura.

 Sappiamo che non basta il silenzio dei cannoni per parlare di pace, è certo un prerequisito fondamentale, ma non basta. 

Ci vuole il pieno riconoscimento dell’altro, della sua esistenza, delle sue ragioni, che non significa dargli ragione, ma riconoscerlo come un soggetto legittimato a rivendicare le proprie istanze

Istanze che non sono, né possono essere, le voglie capricciose di un bambino viziato, ma rivendicazioni di diritti fondamentali, che tali sono perché appartengono a tutti gli individui e a tutti i popoli (i popoli, attenzione, non agli stati).

Parafrasando Orsini, se un bullo ti prende a pugni perché vuole la tua merenda e poi smette perché ti ha costretto a cedergliela...beh, questa non è pace.

Ascolta Yesterday's Papers su  www.radiograd.it e www.radiosonar.net - dal lunedì al venerdì alle ore 07:50 ed in replica alle 08:50 e alle 12:00 su www.radiosamarcanda.it

Riascolta le precedenti puntate: https://grad-news.blogspot.com/search/label/yesterdayspapers

Seguici sui nostri canali social:

https://www.youtube.com/@radiograd5686

https://www.facebook.com/radiograd

https://www.instagram.com/radiograd_

Commenti

Post popolari in questo blog

Caffè e Cornetto: Il pianto di Abramo con Alberto Negri

Esteri: Oltre Confine - Puntata speciale del 13 settembre 2025

Yesterday's Papers: Sequestro e violenze contro l'equipaggio della Flotilla, intervista a Federica dell'imbarcazione Aurora